La passione per l’arte non si ferma mai e ci segue in viaggio in tutto il mondo. Appunti, suggerimenti e tanto altro per una vacanza in nome dell’arte.
A passeggio tra SoHo (acronimo di “South of Houston Street”: quest’ultima è l’arteria che delimita la zona a nord), che è stata per decenni l’area privilegiata dell’arte contemporanea “di tendenza”, e Chelsea, una ventina di isolati a nord ovest, oltre il Greenwich Village.
A passeggio tra le strade di New York in compagnia di Sandro Naglia. Iniziamo oggi una serie di diari newyorkesi alla scoperta del panorama artistico contemporaneo della Grande Mela.
Quali sono i musei d'arte contemporanea più interessanti della Danimarca? Ma, soprattutto, quali sono gli artisti danesi contemporaneai più importanti? Andiamo alla scoperta della produzione artistica dello "Stato più felice del mondo".
In occasione di Manifesta, Palermo ospita in questi giorni la residenza d’artista itinerante Grand Tour en Italie, un progetto che coinvolge la città, gli artisti ed i visitatori all’interno di periodo di tempo molto concentrato, che va dal 6 al 16 settembre.
Ed eccoci all'ultima tappa della nostra visita a Manifesta 12. La terza sezione della Biennale, City On Stage, tocca essenzialmente il concetto di Palermo città cosmopolita, delle contaminazioni che ha avuto nei secoli e di quanto abbia però saputo ricreare da esse un suo unico e caratteristico costume
Lasciata la prima sezione, Garden Of Flows, dirigo verso le sedi della Out of Control Room, seconda tappa della mia visita a di Manifesta12. I progetti inclusi in questa sezione tendono, agli occhi degli organizzatori, a voler rendere ciò che è astratto accessibile e aperto al dibattito, restituendo tangibilità alle reti invisibili nel regime dei flussi digitali, con particolare riferimento all'evoluzione dell’amministrazione del potere.
In un periodo storico complesso come quello attuale, caratterizzato da forti spinte al ritorno delle sovranità nazionali, favorite da una crisi economico-culturale che da anni attanaglia e mina il progetto di una reale Europa dei popoli, si tiene a Palermo dal 15 giugno al 4 novembre la 12^ edizione di Manifesta la Biennale d’Arte europea. Questa è la prima puntata del diario della mia visita palermitana.
Viaggio a Lisbona, alla scoperta del Museo Coleção Berardo, nato per volontà dell’imprenditore José Berardo, grande collezionista e promotore dell’arte contemporanea in Portogallo. La collezione, che conta un migliaio di opere delle maggiori tendenze internazionali dai primi del Novecento a oggi, è affiancata da numerose mostre temporanee.
Nell’anno di Pistoia Capitale della Cultura italiana il Museo Marino Marini, diretto da Maria Teresa Tosi, rafforza la propria mission di meta turistico-culturale su scala internazionale attraverso la creazione di un pacchetto di itinerari turistici inediti che permettono al visitatore di conoscere e riscoprire l’artista pistoiese da angolazioni diverse.
Il Centre Pompidou di Parigi sta dedicato a Cy Twombly un'ampia retrospettiva che abbraccia tutta la sua carriera. Osannata prima dal mercato e poi dalla critica, la sua opera appare però rimanere in superficie, pura calligrafia. E allora? Come dobbiamo guardare al suo lavoro? Che la chiave per entrare nel mondo di Twombly sia la pura contemplazione estetica?
Ho incontrato la prima volta Giulio Raffaele, e parte della sua collezione, in uno dei quattro eventi collaterali della mostra “Memoria Emotiva” inaugurata nella...
Esaminiamo insieme il calendario delle aste di arte moderna e contemporanea e di fotografia (ancora in fase di definizione) che si terranno nel primo semestre del 2024.
Più inclusività per artisti e collezionisti
Il 2024 è stato caratterizzato da una costellazione di eventi artistici e culturali importanti che hanno segnato un anno ricco di novità...
Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamente il Report Mercato Arte 2023!
Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai, ogni settimana contenuti esclusivi dedicati al mercato dell'arte e al collezionismo d’arte.
Completa il form e potrei scaricare subito gratuitamente il nuovo Report Mercato Arte 2023!