13.3 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Sezione

Mostre & Co.

Febbraio in mostra: 10 appuntamenti in galleria da mettere in agenda

Dalla personale dedicata ad Esther Mahlangu da Arena Studio d'Arte di Verona, all'inaugurazione della nuova Shazar Gallery a Napoli che debutta con un progetto fotografico di Monica Biancardi. Ecco le 10 mostre di febbraio da mettere in agenda.

Prospettive sulla fotografia: Zanele Muholi da Tosetti Value

Giulia Tosetti di Tosetti Value ci guida attraverso la mostra di Zanele Muholi (Umlazi, Durban 1972), fotografa e “attivista visiva” sudafricana che ha fatto dell’impegno in ambito sociale uno dei punti cardine del proprio lavoro.

Mostre & Co.: appunti per le prossime visite

L'anno è appena iniziato e tra un paio di giorni le festività natalizie saranno solo un ricordo. E' tempo di rimettersi in marcia e organizzare il lavoro futuro. E così iniziamo con la prima lista del 2019, dedicata agli eventi d'arte che inaugureranno nelle prossime settimane e nei prossimi mesi.

Mostre: da vedere a dicembre aspettando il 2019

Ultimo appuntamento dell'anno con le ormai classiche selezioni di mostre che ogni mese vi proponiamo. Oggi vi accompagniamo da Roma a Milano, passando per Montelupo Fiorentino e Verona per segnalarvi alcuni eventi espositivi molto particolari per chiudere bene il vostro 2018 in arte.

A Roma: Pollock e la Scuola di New York

Ecco una mostra che vale la pena visitare: Pollock e la Scuola di New York, in corso al Vittoriano di Roma fino al 24 febbraio 2019. Una cinquantina le opere, provenienti dal Whitney Museum di New York, in un bell'allestimento preceduto da una piacevole ed esauriente introduzione video di Luca Beatrice.

La casa del collezionista allo Spazio Caraceni

Dal 25 al 27 Novembre, Spazio Caraceni apre le sue porte a un immaginario collezionista. Il lusso discreto di un ambiente dal sapore maschile, in un file rouge con la sartoria, fa da cornice alla mostra pensata e progettata dai curatori, Corinna Turati, Alessandro Buganza e Margherita Castiglioni.

Magazzino Italian Art Foundation apre il Centro di ricerca sull’arte italiana

Magazzino rafforza la sua missione educativa con l'apertura del suo nuovo Centro di ricerca sull’arte italiana del dopoguerra e contemporanea e l'inaugurazione di un Programma annuale di borse di studio con la nomina di Francesco Guzzetti, quale primo studioso invitato in residenza presso la sua sede.

Novembre: 10 mostre da vedere assolutamente

Dopo l'ondata di aste internazionali di quest'ultima settimana torniamo a guardare nelle gallerie d'arte italiane con una proposta di 10 mostre da non perdere, da Gina Pane e Bruno Munari a Milano, a Anselm Kiefer a Napoli, passando per De Pisis a Saronno e Carol Rama a Firenze.

Osvaldo Licini alla Fondazione Guggenheim di Venezia (Conoscete Licini?)

Cristiana Curti ci guida, con palpabile emozione, tra le sale della mostra "OSVALDO LICINI. Che un vento di follia totale mi sollevi", in corso alla Fondazione Guggenheim. Una mostra sublime, che dà pieno onore al genio di Monte Vidon Corrado.

Italiani in tournée: la nostra arte nel mondo

Dalla prima retrospettiva parigina dedicata ad Emilio Vedova al crescente interesse per l'Arte Cinetica e Programmata in scena in Olanda e Spagna. Passando per la grande fotografia italiana a New York e la giovane arte del nostro Paese in mostra da Oriente ad Occidente. In tutto il mondo l'arte italiana continua a far parlare di sé!

recenti

Collezionare è un dialogo

In questa intervista Salvatore Ditaranto ci racconta della collezione MU.RO e dei collezionisti Elisabetta Roncati e Andrea Musto.

“L’Arte è Matta”

Dal 24 al 27 aprile, presso la Casa Museo “Mario Carrara” di Vercelli si terrà la mostra di Sebastian Matta organizzata da Meeting Art

Tiziana e Isabella Pers: terzo studio visit di R&P e CdT

Il secondo studio visit di R&P e Collezione da Tiffany vi farà scoprire il lavoro di due artiste, Isabella e Tiziana Persa.