30 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

Mostre & Co.

Mostre Marzo 2017: gli appuntamenti da non perdere

Da Sergio Sarri a Milano a Helmut Newton al PAN di Napoli, passando per Paolo Masi a Livorno e Stefano Arienti a Modena. Come ogni mese, ecco la nostra selezione delle mostre che si tengono nelle gallerie e nei musei italiani che vi consigliamo di visitare.

Italiani all’estero: da Isgrò a Londra alla prima retrospettiva U.S.A. di Marisa Merz

Dalla prima retrospettiva londinese di Emilio Isgrò al MET di New York che celebra la carriera di Marisa Merz. Passando per Sandro Chia che torna ad esporre nella Grande Mela e Enrico Baj in mostra al Museo Cobra in Olanda. L'arte italiana continua ad incantare gli appassionati d'arte di tutto il mondo. Me nelle gallerie internazionali sono tanti anche gli artisti del nostro Paese che iniziano a farsi valere.

Da Salvatore Arancio a Maria Lai: gli italiani alla Biennale di Venezia 2017

Sei gli artisti italiani selezionati da Christine Macel per la 57. Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia dal titolo Viva Arte Viva che aprirà al pubblico il prossimo 13 maggio. Sale così a nove il contingente dei rappresentanti dell'arte italiana in Laguna, compresi i tre del Padiglione Italia.

Mostre febbraio 2017: 10 appuntamenti da non perdere

Dalla tri-personale di Leila Alaoui, Kader Attia e Nedko Solakov alla Galleria Continua di San Gimignano, alla personale di Cosimo Venziano da Alberto Peola. Passando per due interessanti collettive in programma a Roma: "Boundary Issues", alla galleria 1/9unosunove, che indaga il concetto di “confine”, e "Walled Gardens in an Insane Eden" alla z2o Galleria Sara Zanin. Ecco le 10 mostre di febbraio che dovete assolutamente mettere in agenda.

Art City Bologna: breve guida a tre giorni di mostre

Dal 27 al 29 gennaio saranno oltre 55 gli eventi che animeranno il programma di Art City Bologna 2017: dalla prima personale italiana di Peter Buggenhout a Irma Blank, passando per colletive che indagano vari aspetti della produzione artistica contemporanea, fino all'esposizione di due preziosi arazzi di Alberto Burri appena restaurati. Ecco una breve guida al week end d'arte più caldo di questo inverno.

Da Caserta a Milano: 10 mostre in galleria (e non solo) da non perdere

Parte da Caserta, con la personale di Paolo Bini organizzata dalla Galleria Nicola Pedana il nostro viaggio mensile tra le mostre più interessanti tra quelle organizzate dalle nostre gallerie. Per risalire lo stivale fino a Milano e alla retrospettiva di Luigi Veronesi alla 10. A.M ART, passando per la prima personale italiana dell'artista palestinese Larissa Sansour presso la Montoro12 Contemporary Art di Roma.

Da Mambor alla Biennale di Venezia: le mostre del 1° semestre 2017

L'appuntamento più atteso del primo semestre è ovviamente la 57ª Biennale di Venezia, ma il calendario dell'arte da qui a giugno è ricchissimo di eventi, a partire dalla grande retrospettiva dedicata a Renato Mambor e a quella, attesissima, di Alighiero Boetti. Ecco gli eventi artistici più importanti del primo semestre 2017.

Da vedere in Italia: dai Mirabili Mostri di Baj a Chiara Camoni a Pistoia

Sette mostre in apertura o inaugurate in questi giorni che non dovete assolutamente perdere. Da "Mirabili Mostri. L'Apocalisse secondo Baj" a Legnano, fino a "La storia viene sempre dopo", quarta mostra personale dell’artista Chiara Camoni alla galleria SpazioA di Pistoia, passando dall'omaggio a Piero Leddi al Cubet di Milano e la mostra che Assab One dedica a Vincenzo Cabiati.

Da Mendrisio a Palermo: 8 mostre da vedere

Da Per Kirkeby al Museo d'arte di Mendrisio, alla prima personale europea di Ted Larsen organizzata dalla galleria torinese Privateview Gallery. Fino alla retrospettiva su Lia Drei e Francesco Guerrieri al Macro di Roma. Ecco gli eventi da non perdere nella prima metà di novembre.

Da Milano a Roma: 10 mostre da non perdere

Dalla mostra che FM Centro per l'Arte Contemporanea dedica alla Collezione Marinko Sudac di Zagabria alla prima personale romana di Anna Caruso. Passando le mostre di Bruno Contenotte, Enzo Cacciola e la bellissima personale di Erik Saglia a Bergamo. Ecco le 10 mostre da mettere in agenda la prossima settimana.

recenti

Milano all’incanto: tre aste di arte moderna e contemporanea

Dal 1° al 3 luglio 2025, Milano torna ad essere il crocevia dell’arte moderna e contemporanea con Cambi, Finarte e Kruso Art.

21Gallery: una galleria che mette il collezionista al centro

Intervista a 21Gallery: Davide Vanin racconta la galleria nata dai collezionisti, tra visione culturale, relazioni e mercato dell'arte.

“We are analog animals in the digital era”

mostra “Promptitude” di Jean-Michel Jarre che il MEET Digital Culture Center ospita dal 4 giugno al 7 settembre 2025

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!