20.6 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Sezione

Mostre & Co.

Milano: due mostre celebrano Vincenzo Agnetti

Dopo i record dello scorso anno, prosegue con due mostre da Sotheby's Italia e nell'ex studio di via Machiavelli 30 a Milano, la riscoperta dell'opera di Vincenzo Agnetti, artista che ha anticipato i tempi ed i modi di alcune esperienze internazionali tanto da poter essere considerato il maggior esponente italiano dell’arte concettuale.

Art City Bologna 2016… l’arte invade la città!

Arte Fiera, SetUp... e non solo. Dal 29 al 31 gennaio tutta Bologna si veste di contemporaneo grazie a Art City, programma istituzionale che comprende un centinaio tra mostre, eventi e iniziative culturali. Ne abbiamo selezionati 6 appositamente per i lettori di Collezione da Tiffany.

Da vedere in Italia: 5 mostre da non perdere

Mostre Gennaio 2016 - Dalla retrospettiva dedicata a Luciano Fabro presso la galleria Christian Stein di Milano e Pero, alle sperimentazione di alcuni dei più interessanti artisti emergenti italiani. Ecco i 5 appuntamenti di gennaio che non dovete assolutamente perdere.

Mostre: Giorgio Griffa a New York e Pier Paolo Calzolari a Parigi

Il 2016, per l'arte italiana, si apre con due importanti personali dedicate a due maestri dell'arte contemporanea: Giorgio Griffa, che espone a New York alla Casey Kaplan, e Pier Paolo Calzolari protagonista a Parigi presso la Galerie Kamel Mennour. Due mostre che offrono l'occasione di fare il punto anche sull'andamento del loro mercato.

Mostre novembre: 10 appuntamenti da mettere in agenda

Da Torino a Catania, abbiamo selezionato 10 mostre che a novembre vi guideranno alla (ri)scoperta di maestri italiani del contemporaneo e di alcuni talenti emergenti della scena artistica del nostro Paese.

Mostre ottobre: 10 appuntamenti da non perdere

Come ogni mese, Collezione da Tiffany, ha selezionato per voi le mostre più interessanti organizzate nelle gallerie private italiane. 10 appuntamenti dedicate ai maestri storici e alle nuove generazioni dell'arte italiana, con un focus sulla fotografia d'arte.

Bologna: il Collegio Venturoli celebra i suoi artisti

Il 24 settembre apre tra Bologna e Crespellano una mostra in 4 sedi che celebra i borsisti del Collegio Venturoli (1930-1980). Un'esposizione che riporta l'attenzione su alcuni degli artisti che hanno animato la scena artistica e culturale italiana del dopoguerra. In mostra anche opere giovanili di Luciano Damiani e Renato Barilli. Interessante focus sull'informale italiano con opere, tra gli altri, di Gustavo Bonora.

Settembre: 7 mostre da non perdere

Lasciato alle spalle l'ozio estivo la stagione dell'arte entra nel vivo e Collezione da Tiffany ha selezionato per voi 7 mostre in altrettante gallerie private che non dovete assolutamente perdervi.

Anticipi d’autunno: 10 mostre da non perdere

Una selezione di 10 mostre d'arte contemporanea che si terranno nelle gallerie private e negli spazi pubblici italiani a partire da settembre e che non dovete assolutamente perdere.

Arte italiana in tour: dagli States al Giappone

Dai maestri storici del contemporaneo ai giovani talenti emergenti, l'arte italiana è protagonista nei palinsesti espositivi di questa estate un po' in tutto il mondo. Ecco una breve rassegna degli appuntamenti più interessanti, dagli Stati Uniti al Giappone.

recenti

Fiere d’arte: il calendario del secondo semestre 2023

Online il calendario aggiornato delle principali fiere d'arte che si terranno in Italia e nel Mondo nel secondo semestre 2023.

Viaggia fino a Cividale e scopri le sue collezioni

Cividale del Friuli è una cittadina di provincia ricchissima di spunti culturali. Ecco alcune indicazioni per scoprire le sue collezioni.

Il trattamento ai fini IVA delle visite ai musei e gallerie d’arte

Discutiamo l’agevolazione di escludere dall’imponibilità i servizi che presentano una rilevante utilità sociale e culturale, individuati nella promozione della conoscenza storica e artistica che l’evento persegue.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamente il Report Mercato Arte 2022!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai, ogni settimana, gratuitamente, contenuti esclusivi dedicati al collezionismo d’arte e consigli sulla conservazione delle opere, sugli aspetti legali, e su tutto ciò possa aiutarti a collezionare e conservare l’arte ed essere felice.

 

Completa il form e potrei scaricare subito gratuitamente il nuovo Report Mercato Arte 2022!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!