12 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

Mostre & Co.

Stop Time: Modena celebra Hiroshi Sugimoto

Fino al 7 giugno 2015 Fondazione Fotografia Modena presenta: Hiroshi Sugimoto. Stop Time. L'occasione di ammirare l’opera omnia di uno dei fotografi più misteriosi ed evocativi del nostro tempo. L'abbiamo vista per voi e queste sono le nostre impressioni su una mostra che riteniamo imperdibile per chi ama la fotografia.

Londra: prima personale per Giovanni Ozzola

Prima personale per Giovanni Ozzola (n. 1982) a Londra: "Dove Nasce il Vento". Fino al 16 maggio prossimo presso la galleria Gazelli Art House sono in mostra una serie di nuovi lavori in cui l'artista italiano esplora il concetto di luce nelle sue infinite possibilità.

Londra: Giorgio Andreotta Calò in mostra da Sprovieri

Prima personale alla Sprovieri di Londra per lo scultore italiano Giorgio Andreotta Calò che, fino al 25 aprile, espone in Heddon Street una serie di opere che si basa sulla sperimentazione delle tecniche tradizionali della scultura in bronzo ispirate al lavoro di Arturo Martini.

L’omaggio di Billy Childish a Segantini

Prima italiana per l'artista britannico Billy Childish che espone a Milano i suoi ultimi lavori. Tra le opere anche un omaggio a Giovanni Segantini. La mostra, allestita presso la Galleria Paolo Curti/Annamaria Gambuzzi & Co di Milano, rimarrà aperta fino al 10 aprile prossimo.

Beware Wet Paint, ossia: la pittura nel XXI secolo

Il 29 ottobre alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino, la mostra "Beware Wet Paint" che fa il punto sulla pittura nel XXI secolo. In mostra opere di: Korakrit Arunanondchai, Isabelle Cornaro, Jeff Elrod, Nikolas Gambaroff, Nathan Hylden, Parker Ito, Oscar Murillo, Diogo Pimentão, Pamela Rosenkranz, Ned Vena e Christopher Wool

Fotografia: 5 mostre da non perdere

Dal giovanissimo Marco Schifano alla prima retrospettiva che Roma dedica a Franco Fontana. Ecco cinque mostre di fotografia che Collezione da Tiffany ha selezionato appositamente per voi.

Vajont: un concorso d’arte per rinascere

Il 9 ottobre 1963 una frana si staccò dal Monte Toc piombando nell’invaso artificiale del Vajont e sollevando un'immensa onda d'acqua che cancellò l'intera vallata, fermando la storia e lo spirito dell’uomo. Dopo 51 anni qualcosa sta finalmente per cambiare, grazie anche all'arte contemporanea.

11 ottobre: tutto il contemporaneo in un giorno

L'11 ottobre prossimo torna la Giornata del Contemporaneo. 26 musei d'arte contemporanea e 1000 sedi espositive apriranno gratuitamente le loro porte al grande pubblico. Tra i tanti eventi in programma abbiamo selezionato per voi quelli che, a nostro parere, sono i più interessanti.

Roy Lichtenstein a Torino: riflessioni per una visita

Un articolo dedicato a chi sta pensando di visitare la mostra su Roy Lichtenstein alla GAM di Torino. Non una recensione, ma una riflessione che mi piace condividere con voi per prepararci insieme all'incontro con le opere di questo grande artista americano.

Mostre: 10 appuntamenti con l’arte emergente

Ottobre è un mese ricco di eventi dedicati all'arte contemporanea. Abbiamo selezionato per voi 10 mostre dedicate agli artisti emergenti che, secondo noi, non dovreste perdere assolutamente.

recenti

Artissima 2025 – Diario da Torino

In una Torino elegante e viva, Artissima 2025 si conferma cuore pulsante dell’arte contemporanea, tra ricerca, sistema e autentica energia creativa.

AKKA Project: la visione di Lidija Kostic Khachatourian

Nel cuore di Venezia, Lidija Kostic Khachatourian, fondatrice di AKKA Project, racconta la nascita di una galleria unica nel suo genere: un ponte culturale tra Africa, Medio...

Quando l’arte vale quanto pesa: la toilette d’oro di Maurizio Cattelan debutta da Sotheby’s

Maurizio Cattelan torna da Sotheby’s con America, la celebre toilette d’oro: base d’asta fissata sul prezzo reale dell’oro. Arte e mercato si fondono.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!