8 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

Mostre & Co.

ArtVerona 17, l’Italian System alle porte d’Europa

ArtVerona, fino a domenica 16, è un salotto elegante dove l'Italian System dell'arte contemporanea ha una buona occasione per fare sistema e incontrare nuovi fruitori e acquirenti.

Boltanski e Holzer: della mortalità e dell’impegno

Due belle mostre si sono appena aperte a New York: Christian Boltanski: Départ - Arrivée da Marian Goodman, e una esposizione di nuove opere di Jenny Holzer da Hauser & Wirth

Ottobre: le mostre da vedere nelle gallerie d’arte italiane

Menu quanto mai ricco quello proposto dalle gallerie italiane agli amanti dell'arte per questo mese di ottobre. Tra le tante mostre in programma ne abbiamo selezionate ben 15 che da Milano vi porteranno fino a Napoli.

Postilla alla Biennale dell’antiquariato di Firenze. Impressioni di una domenica di ottobre

Viaggio tra le sale di Palazzo Corsini al Parione, in cui si è tenuta la trentaduesima Biennale Internazionale dell’Antiquariato, evento che richiama attorno a sé i maggiori collezionisti antiquari italiani.

Da Parigi a Pechino: l’arte italiana on tour

L'arte italiana continua ad attrarre ammiratori in tutto il mondo. Ne è una conferma la presenza di nostri artisti nei palinsesti delle gallerie e dei musei internazionali.

Mostre: 10 appuntamenti in galleria d’arte da mettere in agenda

Dopo la pausa esiva torna il nostro appuntamento mensile dedicato alle mostre d'arte in galleria e in altri spazi più o meno isituzionali. Per questo mese di settembre ne abbiamo selezionati 10 che ci sono sembrati particolarmente interessanti.

Mostre: sulle Dolomiti fioriscono “I giardini d’Artemide”

Dopo il successo delle prime due edizioni, quest’estate la rassegna Sentieri d’arte, a cura di Fulvio Chimento e Carlotta Minarelli, torna sulle Dolomiti Ampezzane fino al 3 novembre con la mostra I giardini di Artemide che include gli interventi di Margherita Morgantin e Italo Zuffi.

Arti digitali: torna a Roma “Videocittà – Il Festival della Visione “

In occasione della quinta edizione del Festival Videocittà di Roma, abbiamo incontrato Edoardo Durante, Ivan Quaroni e Giulio Bozzo per una chiacchierata su Arte Digitale, Crypto Art e NFT.

Paola Mattioli. Quattro stanze, quattro storie

Il Museo di Villa Carlotta celebra Paola Mattioli, protagonista della fotografia italiana e testimone originale del proprio tempo attraverso immagini sempre contemporanee nella loro essenziale sintesi.

L’abaco rovesciato: al via Straperetana 2022

Dal 16 luglio al 28 agosto torna a Pereto (AQ) la manifestazione artistica ideata da Paola Capata e Delfo Durante con tante novità.

recenti

Incipit di Alberto Garutti: la ri-origine dell’arte

Alla C+N Gallery CANEPANERI di Milano, “INCIPIT” celebra Alberto Garutti: un viaggio nella genesi poetica e civile dell’arte contemporanea italiana.

Kruso Art: da Boetti a Calzolari, il pensiero diventa materia

Kruso Art presenta a Milano l’asta “U-3 Under 3k Euros & Arte Moderna e Contemporanea”: da Boetti a Calzolari, il pensiero si fa materia.

Artissima 2025 – Diario da Torino

In una Torino elegante e viva, Artissima 2025 si conferma cuore pulsante dell’arte contemporanea, tra ricerca, sistema e autentica energia creativa.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!