19.7 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

GUARDARE

Clicca sull'icona per visitare la pagina dedicata

L’ultimo Jasper Johns in mostra da Matthew Marks

Fino al 6 aprile, alla Matthew Marks Gallery è in corso una mostra personale di Jasper Johns: Recent Paintings & Works on Paper. 88enne, da molti considerato il maggior artista americano vivente, Johns è uno degli ultimi grandi esponenti ancora in attività di quella generazione che, a partire dalla metà degli anni Cinquanta, rivoluzionò il mondo (e poi il mercato) dell’arte.

Da Lucio Fontana ad Antonio Calderara: gli italiani in mostra a New York

Mentre al Met Breuer è in corso la maggiore retrospettiva dedicata a Lucio Fontana negli Stati Uniti da più di quarant’anni, va in scena la prima personale di Adelita Husni-Bey in un’istituzione museale newyorkese. Mentre la Andrew Kreps Gallery e Lisson Gallery rendono, rispettivamente, omaggio a Bruno Munari e Antonio Calderara.

Aste: il mercato riparte da Jenny Saville e David Hockney

Dopo qualche mese di relax il mercato dell’arte torna nel vivo con una le principali case d’asta internazionali che iniziano a fare sul serie. Si aprono stasera a Londra, infatti, le prime evening sale di una certa importanza tra quelle di arte moderna e contemporanea in programma nel primo semestre di quest’anno.

Da vedere a Marzo: 10 appuntamenti in galleria e non solo…

Da Letizia Battaglia a Livorno a Robert Mapplethorpe a Torino, passando per Dan Flavin a Milano e il debutto di Pier Alfeo a Bari. Ecco le 10 mostre di questo mese da mettere in agenda per un viaggio, in lungo e largo, attraverso l'Italia dell'arte.

Warhol “andata e ritorno”: al Whitney la mostra “definitiva” sull’artista di Pittsburgh

Visitando "Andy Warhol — From A to B and back again", al Whitney Museum fino al 31 marzo, si ha davvero l’impressione di essere di fronte alla mostra definitiva sull’artista di Pittsburgh. Non vi sono rappresentati solo i grandi cicli storici, ma dà uno straordinario e documentatissimo sguardo d’insieme sulla sua multiforme attività.

Il carnevale delle Avanguardie

Quella del carnevale è una tradizione le cui origini si perdono nella notte dei tempi e sono molte le arti che hanno trovato proprio nel carnevale motivi di ispirazione e riflessione, dalla letteratura, al teatro, alla musica, alle arti visive.

Sfogliando il catalogo dell’asta Meeting Art di marzo

Dopo il successo dell'asta di gennaio, Meeting Art torna sul "rostro" pronta a battere un nuovo catalogo di opere di arte moderna e contemporanea. Oltre 600 i lotti che saranno messi in vendita  nei primi tre fine settimana di marzo per un totale di 6 sessioni da 100 lotti ciascuna. 

Febbraio in mostra: 10 appuntamenti in galleria da mettere in agenda

Dalla personale dedicata ad Esther Mahlangu da Arena Studio d'Arte di Verona, all'inaugurazione della nuova Shazar Gallery a Napoli che debutta con un progetto fotografico di Monica Biancardi. Ecco le 10 mostre di febbraio da mettere in agenda.

Diario newyorkese #2: da SoHo a Chelsea

A passeggio tra SoHo (acronimo di “South of Houston Street”: quest’ultima è l’arteria che delimita la zona a nord), che è stata per decenni l’area privilegiata dell’arte contemporanea “di tendenza”, e Chelsea, una ventina di isolati a nord ovest, oltre il Greenwich Village.

Diario newyorkese #1: West 24th Street

A passeggio tra le strade di New York in compagnia di Sandro Naglia. Iniziamo oggi una serie di diari newyorkesi alla scoperta del panorama artistico contemporaneo della Grande Mela.

recenti

David Hockney: la pittura che continua a rifiorire

La mostra di David Hockney alla Fondation Louis Vuitton celebra la pittura senza tempo, tra memoria, sperimentazione e continua rinascita creativa

ArtVerona 2025, 20ª edizione: espositori e novità

ArtVerona 2025 celebra 20 anni con 143 espositori, nuove sezioni, premi e un programma diffuso in città. Scopri espositori e novità.

Aste italiane arte moderna e contemporanea (2° semestre 202)

Online il calendario (in progress) delle aste di arte moderna e contemporanea che si terranno in Italia nel secondo semestre 2025 .

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!