31.7 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

GUARDARE

Clicca sull'icona per visitare la pagina dedicata

Marina Abramović: The Cleaner

Approda ora a Palazzo Strozzi a Firenze la retrospettiva itinerante The Cleaner, dedicata a Marina Abramović, "the grandmother of the performance art" — come lei stessa si è definita. Una mostra intensa e allestita in modo impeccabile, anche se non manca un piccolo neo...

Aste: Phillips insegue il record di Burri con un lavoro da 10 milioni $

Phillips riporta sul mercato dopo mezzo secolo il Grande Legno e Rosso di Alberto Burri. Creato nel 1957-59, sarà in Asta a New York il prossimo 15 novembre in occasione della Evening Sale di 20th Century & Contemporary Art. L'opera appartiene ad un'importante collezione privata italiana.

…Nell’incanto del caveau: uno sguardo all’Asta Meeting di ottobre

Un titolo che dir programmatico è poco, "...nell'incanto del caveau...". Per la sua asta n. 849 di arte moderna e contemporanea di ottobre - 3 fine settimana per un totale di 6 sessioni e 520 lotti - Meeting Art ha messo insieme un catalogo con punte di qualità che da tempo non si vedevano nella proposta della casa di Vercelli.

Quella firma in basso. Il dripping di Jackson Pollock

Nel numero di questo mese di ArtAlbum, il nostro viaggio a puntate nel mondo dell'arte, tra storia, cronaca e curiosità, "entriamo" nello studio di Jackson Pollock per scavare un po’ più a fondo nel dripping, la tecnica sistematizzata che valse all'artista americano l'appellattivo di "Jack the dripper".

Thinking Italian e l’Italia nelle aste londinesi di Christie’s e Sotheby’s

La Thinking Italian di Christie's compie due anni. Mentre Sotheby's "rinuncia" alla sua Italian Sale e inserisce l'arte italiana nell'asta serale del 5 ottobre. Diamo uno sguardo ai cataloghi delle due big in attesa della Frieze Week che si aprirà tra meno di un mese nella capitale inglese.

Grand Tour en Italie. L’arte della condivisione e del viaggio di ricerca trova casa a Palermo

In occasione di Manifesta, Palermo ospita in questi giorni la residenza d’artista itinerante Grand Tour en Italie, un progetto che coinvolge la città, gli artisti ed i visitatori all’interno di periodo di tempo molto concentrato, che va dal 6 al 16 settembre.

Settembre in Galleria: le mostre da non perdere

Dalla prima personale in Italia dell’artista francese Christian Lapie ad Enrico Fico che espone a Trieste, passando per Simone Forti che torna ad esporre in Italia dopo più di 40 anni. Passando per le personali di Alan Charlton e Ugo La Pietra. Ecco le mostre in galleria di settembre che abbiamo selezionato per voi.

Diario palermitano #3 | Alla scoperta di Manifesta12: City On Stage

Ed eccoci all'ultima tappa della nostra visita a Manifesta 12. La terza sezione della Biennale, City On Stage, tocca essenzialmente il concetto di Palermo città cosmopolita, delle contaminazioni che ha avuto nei secoli e di quanto abbia però saputo ricreare da esse un suo unico e caratteristico costume

Diario palermitano #2 | Alla scoperta di Manifesta12: Out of Control Room

Lasciata la prima sezione, Garden Of Flows, dirigo verso le sedi della Out of Control Room, seconda tappa della mia visita a di Manifesta12. I progetti inclusi in questa sezione tendono, agli occhi degli organizzatori, a voler rendere ciò che è astratto accessibile e aperto al dibattito, restituendo tangibilità alle reti invisibili nel regime dei flussi digitali, con particolare riferimento all'evoluzione dell’amministrazione del potere.

Diario palermitano #1 | Alla scoperta di Manifesta12: Garden Of  Flows

In un periodo storico complesso come quello attuale, caratterizzato da forti spinte al ritorno delle sovranità nazionali, favorite da una crisi economico-culturale che da anni attanaglia e mina il progetto di una reale Europa dei popoli, si tiene a Palermo dal 15 giugno al 4 novembre la 12^ edizione di Manifesta la Biennale d’Arte europea. Questa è la prima puntata del diario della mia visita palermitana.

recenti

Dep Art Gallery: la forma di una galleria pensata per durare

Antonio Addamiano racconta Dep Art Gallery: 20 anni di mostre, artisti e pubblicazioni tra Milano e la Valle d’Itria.

Milano all’incanto: tre aste di arte moderna e contemporanea

Dal 1° al 3 luglio 2025, Milano torna ad essere il crocevia dell’arte moderna e contemporanea con Cambi, Finarte e Kruso Art.

21Gallery: una galleria che mette il collezionista al centro

Intervista a 21Gallery: Davide Vanin racconta la galleria nata dai collezionisti, tra visione culturale, relazioni e mercato dell'arte.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!