12.4 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

GUARDARE

Clicca sull'icona per visitare la pagina dedicata

L’elegante Melancolia di Guglielmo Castelli

Un passato da illustratore di Vogue e un presente da pittore. Guglielmo Castelli (n. 1987) è uno degli astri nascenti della nuova arte italiana, considerato uno degli giovani più influenti della scena artistica europea di oggi. Ecco cosa ci ha raccontato del suo lavoro.

Mostre: Dall’Opera al Libro, dal Libro all’Opera

Inaugura il 19 luglio prossimo, negli spazi di Palazzo Corvaja a Taormina la mostra: "Dall’Opera al Libro, dal Libro all’Opera. Ezio Gribaudo e i maestri del Novecento". Uno straordinario viaggio tra i protagonisti internazionali dell’Arte del XX secolo attraverso l’ampia e variegata collezione di Ezio Gribaudo che fu amico, collaboratore ed editore di personalità del calibro di Lucio Fontana, Alberto Burri, Giorgio De Chirico, Hans Hartung, Joan Mirò, Henry Moore, Francis Bacon, Graham Sutherland, Jean Dubuffet e Man Ray.

Fotografia: è tempo di Phifest Preview e Cortona On The Move 2016

Il 14 luglio inaugurano la 1° edizione di Phifest Preview e la 6° del Cortona on The Move. Tantissime le iniziative in programma che faranno di Milano e Cortona le due capitali estive dalla fotografia.

Andrea Bianconi: 10 anni di performance

Dal 2006 Andrea Bianconi gira per il mondo, realizzando performance piene di poesia e di creatività. Lo abbiamo incontrato a Casa Testori, in occasione della mostra You and Myself, in cui l'artista vicentino ha ricostruito, in modo molto particolare, 10 anni di carriera.

Siete pronti alla “Collector’s Night Pietrasanta”?

Otto gallerie d'arte contemporanea, 8 mostre che dalla Pittura Analitica arrivano alla fotografia e un evento unico nel suo genere: la Collector's Night Pietrasanta. Appuntamento sabato 9 luglio sulla costa toscana per scappare dal caldo e passeggiare tra le eleganti vie della piccola Atene della Versilia per una serata all'insegna dell'arte.

Society, you’re a crazy breed: Botto&Bruno alla Fondazione Merz

Ancora per qualche giorno, alla Fondazione Merz di Torino, è possibile visitare la mostra Society, you’re a crazy breed, un progetto inedito degli artisti...

Una riflessione sull’opera di Maurizio Cattelan

Alla luce del nuovo record per la sua scultura Him, venduta a New York questo 8 maggio da Christie’s per 17.189.000 dollari, mi piace...

Dalla Biennale Donna alla prima mostra museale di Signer in Italia: 5 appuntamenti da non perdere

Dalla collettiva Silencio Vivo, dedicata alla scena artistica femminile, alla prima personale museale italiana di Roman Signer, per arrivare alla nuova personale di Gianni Dessì a Caserta. Ecco le 5 mostre che vi consigliamo di vedere nelle prossime settimane.

Francesco Candeloro e l’arte come visione del tempo

Francesco Candeloro con la sua opera va alla continua ricerca di visioni plurime e moltiplicate, per riuscire a restituire e manifestare l'essenza interiore e autentica del flusso continuo del reale. Lo abbiamo incontrato al suo rientro da Amsterdam per conoscere meglio il suo lavoro, in cui l'arte diviene una visione del tempo.

Da Severini all’arte rumena: 10 mostre da non perdere

Dalla retrospettiva dedicata a Gino Severini alla Fondazione Magnani Rocca alla bi-personale degli artisti rumeni Laurian Popa e Diana Serghiuta che si terrà a Como, passando per le personali di Francesco Carone, Serena Vestrucci, Nicola Samorì e Vadim Fishkin. Ecco le 10 mostre di arte moderna e contemporanea che vi consigliamo di vedere ad aprile.

recenti

Arte in scena a novembre: Pandolfini e Colasanti tra De Pisis e Pignatelli

Due aste d’arte moderna e contemporanea a novembre 2025: Pandolfini a Milano e Colasanti a Roma tra De Pisis, Balla, Pignatelli e Lazzari.

Roma Arte in Nuvola: la fiera che porta a Roma il dialogo tra moderno e contemporaneo

Dal 21 al 23 novembre La Nuvola di Fuksas ospita Roma Arte in Nuvola 2025: fiera d’arte moderna e contemporanea con mostre, progetti e Paese ospite Corea.

ArtePadova 2025: tra grandi maestri e nuovi dialoghi, le gallerie protagoniste della 35ª edizione

ArtePadova 2025 porta in fiera i grandi maestri e le nuove tendenze dell’arte moderna e contemporanea: dal 14 al 17 novembre a Padova Hall.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!