16.9 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Sezione

In Evidenza

La nuova vita torinese della Galleria CO2

Il 9 novembre scorso la Galleria CO2 ha lasciato Roma per trasferirsi a Torino. Ne abbiamo parlato con il direttore Giorgio Galotti per scoprire il futuro di questo spazio dedicato ai talenti emergenti.

Paris Photo e le altre

Quando si entra in una grande fiera internazionale come Paris Photo (14-17 novembre 2013), molti di noi credono di carpire i segreti della fotografia contemporanea. Dopo la visita alle prime dieci gallerie, si comprende come la globalizzazione e la mondializzazione dell’immagine non abbiano fatto bene per la comprensione del fenomeno.

Montoro12: una casa per l’arte

Roma, zona Santa Maria della Pace, ad un passo da Campo dei Fiori. Qui, il 17 gennaio scorso, ha iniziato la sua avventura Montoro12 Contemporary Art, qualcosa di più di una semplice galleria d’arte: uno spazio che si configura come una vera e propria casa per chi ama l’arte, ma non ha una grande dimestichezza con il contemporaneo e che, qui, può trovare tutti gli strumenti per comprenderla e amarla.

Mercato: troppi eventi frenano Londra. New York vola

Salutati gli eventi torinesi dedicati all’arte contemporanea, facciamo oggi un rapido “giro dei campi” per vedere come si è mosso il mercato internazionale tra ottobre e novembre. I due mesi autunnali sono, infatti, storicamente un momento importantissimo per l’arte di oggi, tra aste e fiere.

Artuner: sintonizzatevi sull’arte del collezionismo

Quando sua madre, Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, ha iniziato a collezionare, Eugenio aveva appena tre anni. Oggi ne ha 26 e si può dire che sia letteralmente cresciuto circondato da opere d’arte contemporanea. L’arte è, così, diventata una sua grande passione che oggi sta alla base di una delle più interessanti piattaforme web dedicate al collezionismo: Artuner.

Una galleria transnazionale: Podbielski Contemporary

Pierre André Podbielski è una vecchia conoscenza del mondo dell’arte italiano. Per oltre un decennio ha lavorato presso la milanese Galleria Rubin, di cui...

Artissima compie vent’anni: il racconto di Harula Peirolo

Novembre 1993. L’Unione Europea era nata da pochi giorni e Rudolph Giuliani aveva appena vinto la sua corsa alla guida della Grande Mela. Mentre...

Fotografia: le tre fasi del Collezionismo (parte 2)

La fase dell’Aggiustamento Si è deciso di costruire una collezione di fotografia e si inizia l’avventura. Si studia quale “tema” dare,  quale “impronta”, ed è...

Fotografia: le tre fasi del Collezionismo (parte 1)

Roger Thérond è stato uno dei primi e più grandi collezionisti di fotografia. Nato nel 1924 a Parigi,  come giornalista per Paris Match si...

Photissima, a spasso tra legalità e nuovi fotografi

Dopo una parentesi veneziana che forse poteva essere evitata, Photissima Art Fair torna alla ex Manifattura Tabacchi di Torino (7-10 novembre) per una terza...

recenti

Collezionare è un dialogo

In questa intervista Salvatore Ditaranto ci racconta della collezione MU.RO e dei collezionisti Elisabetta Roncati e Andrea Musto.

“L’Arte è Matta”

Dal 24 al 27 aprile, presso la Casa Museo “Mario Carrara” di Vercelli si terrà la mostra di Sebastian Matta organizzata da Meeting Art

Tiziana e Isabella Pers: terzo studio visit di R&P e CdT

Il secondo studio visit di R&P e Collezione da Tiffany vi farà scoprire il lavoro di due artiste, Isabella e Tiziana Persa.