25.8 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

video

Klimt in asta da Capitolium Art

Nell’asta di pittura e scultura del XIX secolo dell’11 giugno 2025, troviamo un bellissimo studio di figura femminile disegnato per la realizzazione del “Fregio di Beethoven”

Finarte: intervista ad Alessandro Guerrini

Intervista ad Alessandro Guerrini, amministratore delegato di Finarte, che ci racconta la storia della celebre casa d’aste italiana.

Bonhams tra arte e lusso: come cambia il mondo delle aste

In questa intervista, Benedetta Alpini e Giulia Berbotto ci raccontano le tendenze e le trasformazioni più recenti nel mercato delle aste, tra flessioni globali,...

Dorotheum: storia, mercato dell’arte e collezionismo

Intervista ad Alessandro Rizzi, esperto del dipartimento di Arte Moderna e Contemporanea a Milano per la Casa d’aste Dorotheum

Intervista ad Angelo Martini: storia ed evoluzione della casa d’aste

In questa intervista, Angelo Martini ripercorre la storia dell’azienda, passando per l’evoluzione del mercato

Il ruolo di Christie’s nel mercato dell’arte: intervista a Mariolina Bassetti

Abbiamo intervistato Mariolina Bassetti, Chairman di Christie’s Italia che ci ha raccontato come la casa d’aste abbia affrontato le sfide degli ultimi anni, il crescente interesse per l’arte contemporanea e quali siano le prospettive per il futuro del mercato.

Art-Rite: tra innovazione e crescita nel mercato dell’arte

Partendo dall’arte moderna e contemporanea, Art-Rite si è rapidamente evoluta, ampliando i suoi dipartimenti e sviluppando servizi innovativi

Gherardo Rusconi ci racconta la storia di Capitolium casa d’aste

In questa intervista, Gherardo Rusconi racconta il percorso di crescita di Capitolium e le nuove sfide del collezionismo contemporaneo.

L’evoluzione delle case d’asta: intervista a Matteo Cambi

Negli ultimi trent’anni, il settore delle case d’asta ha vissuto una trasformazione radicale. Se un tempo il mercato era fortemente legato alla dimensione fisica...

Meeting Art. Una Casa d’Aste sempre aperta all’innovazione.

La Casa d'Aste Meeting Art. Intervista con Allessandro Brughera che ci racconta la storia di un'attività sempre all'avanguardia e aperta all'innovazione.

recenti

Il punto sulla normativa delle imprese culturali e creative

Nuova normativa sulle imprese culturali e creative: requisiti, vantaggi e opportunità dal decreto MIMIT 2025 per imprese ed enti del Terzo Settore.

VDA Award 2025

Torna per la sua seconda edizione il Var Digital Art Award (VDA Award), il premio biennale promosso da Var Digital Art by Var Group, che per primo intende raccontare le tendenze dell'arte digitale in Italia

Come la fotografia si fa strada nel mercato dell’arte

L’ingresso della fotografia nel mercato dell’arte e nelle case d’asta è un fenomeno relativamente recente. Basti pensare che la prima vendita all’asta dedicata interamente alla fotografia si svolge in Svizzera nel 1961, grazie all’iniziativa del libraio e collezionista francese André Jammes. Fino ad allora, non esisteva un vero e proprio mercato dedicato a questo medium.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!