24.8 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Dorotheum, Contemporary Week da record 

del

L’arte moderna e contemporanea incanta collezionisti e rilancia i prezzi

L’asta di arte moderna e contemporanea di Dorotheum, tenutasi il 20 e 21 maggio 2025 nell’ambito della Contemporary Week, si è rivelata un successo senza precedenti, confermando l’interesse crescente del mercato per i grandi maestri del Novecento e per le voci più significative dell’arte contemporanea.

L’asta di arte moderna del 20 maggio, in particolare, ha segnato il miglior risultato nella storia della casa viennese, con numerosi lotti aggiudicati ben al di sopra delle stime iniziali.

Tra i protagonisti della serata, Egon Schiele, il cui raro nudo femminile del 1912 ha raggiunto i 565.000 euro, e Carl Moll, con un lirico scorcio di giardino battuto a 536.750 euro. La tela metafisica Piazza d’Italia (1954) di Giorgio de Chirico ha toccato i 520.000 euro, seguita da Le Retour au Village di Marc Chagall (455.000 euro) e dalla scena invernale Rast di Alfons Walde (494.000 euro). Ottime anche le performance di Victor Brauner (Vertige, 338.000 euro) e Francis Picabia (Composition Abstraite, 286.000 euro).

La seconda giornata, dedicata all’Arte Contemporanea I, ha confermato il trend positivo: Maria Lassnig e Martha Jungwirth, due pilastri della scena austriaca contemporanea, hanno superato le aspettative. Selbstportrait mit Engel o Kleiner Harlekin della Lassnig ha raggiunto i 481.000 euro, mentre un lavoro della serie der affe in mir della Jungwirth ha totalizzato 130.000 euro.

Riflettori puntati anche su Mikuláš Medek, con due opere vendute rispettivamente a 520.000 e 351.000 euro, e sulla scultura Donna a cavallo di Fernando Botero, aggiudicata per 468.000 euro. Tra gli altri artisti in evidenza figurano Albert Oehlen, Konrad Klapheck, Tancredi, Leoncillo Leonardi, Carla Accardi (con un lotto battuto a 214.500 euro), Piero Dorazio, Arnulf Rainer ed Erwin Wurm.

Chiude il cerchio il nuovo record mondiale per Antonio Sanfilippo, la cui Pittura del 1957 è stata venduta a 80.000 euro, eguagliando il primato di Boetto del 2018.

L’ultima battuta non è ancora stata data: oggi pomeriggio, alle ore 17.00, si terrà l’ultima asta di arte contemporanea della Contemporary Week, appuntamento conclusivo di settimana eccezionale.

Collezione da Tiffany
Collezione da Tiffany
Nato il 5 giugno del 2012 da un’idea del giornalista e storico della critica d’arte Nicola Maggi, Collezione da Tiffany è il primo Blog italiano interamente dedicato al collezionismo d’arte contemporanea.

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte puoi sostenerci abbonandoti al nostro servizio di rassegna stampa internazionale the artUpdate.

Abbonati ora!

Condividi
Tags

recenti

ArtVerona 2025: al via il nuovo corso con Laura Lamonea

Scopri date, programma e novità di ArtVerona 2025: la ventesima edizione porta un nuovo corso con Laura Lamonea e progetti speciali in città.

La rivincita delle donne nel mondo dell’arte

Dal silenzio storico ai record d’asta: la rivincita delle donne nel mondo dell’arte tra femminismo, mercato e riscatto sociale.

Giovani artisti e arte concettuale: intervista alla direttrice di C+N Gallery CANEPANERI

Intervista a Tatiana Martyanova, direttrice di C+N Gallery CANEPANERI: giovani artisti, arte concettuale e collezionismo tra Milano e Genova.

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!