Descrizione
Perché una guida al mercato dell’arte?
Questo progetto vuole essere uno strumento utile – per tutti coloro che devono muoversi all’interno del mercato – ad intercettare quella strada che si sta cercando o magari per trovare riscontro su ciò che spesso si intuisce ma di cui invece si necessita della rassicurazione dei numeri.
Chi è la curatrice?

Chiara Lorenzon, esperta di mercato dell’arte, direttrice di Collezione da Tiffany.
Contenuto del volume:
> Report 2024
- mercato: buona tenuta per le aste italiane di moderna e contemporanea – Nicola Maggi
- report sul mercato dell’arte in Italia – Chiara Lorenzon
- il mercato dell’arte chiude il 2024 con ottimismo di una possibile ripresa – Elisa Carollo
- mercato d’arte contemporanea 2024, più inclusività per artisti e collezionisti – Elisa Minchio
> Nuove tecnologie e AI nel mercato dell’arte
- l’impatto dell’AI sul mercato dell’arte nel 2024 – Alice Telesco
- Nel mondo delle aste l’online avanza: tra live e mercati P2P – Elisa Minchio
> Uno sguardo al futuro
- crisi e rilancio: il mercato dell’arte tra flessioni, nuove strategie e segnali di ripresa – Giacomo Nicolella Maschietti
- trend 2025: tra Afrofuturism, AI vs Art & Craft e Artivismo -Elisa Minchio
> Identikit delle Case d’Asta
> Listing Gallerie d’Arte
> Mappa delle Fiere d’Arte Italiane e Internazionali
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.