23.9 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Tavola Rotonda: Arte e cinema: un’opportunità di investimento

del

Arte e cinema: un’opportunità di investimento” è il titolo della tavola rotonda organizzata da LTA Studio – Tax and Law Firm, che avrà luogo nella mattina di martedì 14 marzo 2017 presso il Centro Svizzero di Milano. L’evento si propone di cogliere e sviluppare in modo sintetico alcuni degli aspetti (economici, fiscali e giuridici) del mercato dell’arte, al fine di offrire a tutti coloro che intendono investire in tale settore (o che sono semplicemente desiderosi di comprenderne meglio le dinamiche) una preliminare visione d’insieme delle logiche che sorreggono tale mercato e delle regole per una efficace organizzazione del patrimonio artistico, analizzando, al contempo, i principali vantaggi fiscali che consentono e agevolano (sia le imprese, sia i privati) gli investimenti in opere d’arte.

Dopo un primo focus sull’arte in senso stretto, lo sguardo si volta verso il mondo cinematografico, mediante un’analisi della contrattualistica di settore e un breve approfondimento del meccanismo di agevolazione “Tax credit” e della relativa procedura di riconoscimento, senza, tuttavia, tralasciare gli aspetti pratici dell’impresa cinematografica.

All’evento parteciperanno, oltre ai partners di LTA Cristiano Agogliati e Lorenzo Brocca e ad alcuni dei professionisti dello studio (Deborah Caputo, Francesca Gusti e Federica Trezzi), anche Gilberto Cavagna, Of Counsel di Mila Legal, Domenico Capra, partner di Capra e Cappellini e professore aggregato presso l’Università Bicocca, Alessia Zorloni, art advisor e docente IULM e Università Cattolica del Sacro Cuore, Nicola Canessa, partner di CBA, Massimo Penco, managing partner dello studio Penco e collezionista, Gianpietro Quiriconi, founder dell’omonimo studio Quiriconi, Riccardo Denaro, CEO della casa di produzione cine – tv Areastream S.r.l., Gianluigi Rossi, partner di Rossi&Associati e Andrea De Micheli, Cofounder and CEO di Casta Diva Group.

Nel corso dell’evento sarà, inoltre, presentata una delle ultime opere dell’artista milanese Giovanni Cerri, “Miracolo a Milano”.

La partecipazione è gratuita, fino a esaurimento posti; è necessario confermare la propria presenza entro il 10 marzo 2017 scrivendo a: eventi@ltaa.it.

Arte e cinema: un’opportunità di investimento

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte,
puoi sostenerci abbonandoti a

News Mercato Arte

Anticipazioni, trend, opportunità e segnali nascosti del mercato dell’arte

Ogni settimana, notizie, aste e analisi scelte per chi colleziona e investe con strategia.

 

Scopri di più!

Condividi
Tags

recenti

Collezionare è anche emozionarsi

Scopri il RUMI ART SPACE di Roberto Rumi a Dongo, tra collezionismo, residenze d’artista e mostre contemporanee sul Lago di Como.

Settima edizione dell’asta Collezione da Tiffany x Catawiki

C’è un filo che unisce le prime sei edizioni dell’asta “Collezione da Tiffany x Catawiki”: la capacità di mettere in dialogo l’arte moderna con...

Il punto sulla normativa delle imprese culturali e creative

Nuova normativa sulle imprese culturali e creative: requisiti, vantaggi e opportunità dal decreto MIMIT 2025 per imprese ed enti del Terzo Settore.

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!