22.3 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Salvatore Ditaranto

29 posts

and

0 comments
Salvatore Ditaranto si occupa di marketing, contenuti e palinsesti televisivi in Rcs. È appassionato di arte, di editoria e di Milano.

Ritorno a… The House

Il progetto espositivo The House ha riaperto i battenti e fino al 30 Giugno sarà possibile prenotare, via Facebook o Instagram, un’esperienza d’arte molto particolare.

5 libri per conoscere e/o riscoprire Van Gogh

Cinque libri per saperne sempre di più di Vincent Van Gogh, uno degli artisti pùi apprezzati e amati al mondo.

Umberta Gnutti Beretta: “Il collezionismo per me è un percorso di apprendimento”

Intervista a Umberta Gnutti Beretta, collezionista, mecenate e appassionata di arte

Libri: Carlo Scarpa oltre la materia

Ci sono libri che sono dei veri e propri inviti al viaggio.È la sensazione che si prova quando si sfoglia e si legge il libro “Carlo Scarpa oltre la materia” pubblicato da Rizzoli qualche settimana fa.

Libri: “Pollock e Rothko – Il gesto e il respiro” di Gregorio Botta

Viaggio tra le pagine di “Pollock e Rothko - Il gesto e il respiro”, il libro di Gregorio Botta appena pubblicato nella neonata collana di saggi Stile Libero Versus varata da Einaudi.

Ipotesi per un museo d’arte del XXI secolo

"L’opera interminabile" di Vincenzo Trione è uno di quei rari libri che mentre danno delle risposte fa anche scaturire nuove domande, soprattutto sul nostro rapporto con l’arte contemporanea e futura.

Libri: “Storie e segreti del mercato dell’arte” di Simone Facchinetti (Il Mulino)

Molte operazioni del mercato dell'arte si giocano tra le pieghe del vero e del falso. Perciò le maggiori cantonate, così come gli affari epocali, avvengono in questa striscia di limbo. Simone Facchinetti, col suo ultimo libro, ci guida attraverso il mercato dell'arte in modo divertente e chiaro.

Libri: Catastrofi d’Arte (Johan & Levi)

Per sciogliere i dubbi di parenti e amici sull'arte contemporanea e dare una risposta alle loro domande potete omaggiarli del libro di Luigi Bonfante “Catastrofi d’arte” edito da Johan & Levi.

Libri: Detective dell’arte

Il generale dei Carabinieri Riccardi, autore di romanzi e di ricostruzioni storiche legate alla Shoa, in questo libro svela le trame e ricostruisce le indagini, con i relativi colpi di scena, di alcuni casi legati a furti, falsificazioni e battaglie legali che non lascerebbero indifferenti né gli appassionati di arte e né soprattutto i collezionisti.

recenti

Milano all’incanto: tre aste di arte moderna e contemporanea

Dal 1° al 3 luglio 2025, Milano torna ad essere il crocevia dell’arte moderna e contemporanea con Cambi, Finarte e Kruso Art.

21Gallery: una galleria che mette il collezionista al centro

Intervista a 21Gallery: Davide Vanin racconta la galleria nata dai collezionisti, tra visione culturale, relazioni e mercato dell'arte.

“We are analog animals in the digital era”

mostra “Promptitude” di Jean-Michel Jarre che il MEET Digital Culture Center ospita dal 4 giugno al 7 settembre 2025

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!