14.7 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Elisa Carollo

26 posts

and

0 comments
Elisa Carollo è art advisor, curatrice e appraiser, con un focus particolare sull' arte contemporanea e ultracontemporanea. Ha conseguito un master in Art, Law and Business presso Christie's New York e un BA in Marketing e management delle industrie culturali e creative presso l'Università IULM di Milano. Lavora come consulente freelance per collezionisti, gallerie e artisti e collabora stabilmente con la Fondazione Imago Mundi di Treviso.

Segnali di speranza dal Report Art Basel/ UBS 

Un’analisi dettagliata del report pubblicato la scorsa settimana di Art Basel & UBS

Il mercato dell’arte chiude il 2024 con ottimismo di una possibile ripresa

Accettando il riaggiustamento di numeri come “inevitabile”  Il 2024 non è stato forse l'anno migliore per il mercato dell'arte, che ha subito una flessione evidente....

Art Basel Miami 2024

Tutto quello che c'è da sapere Si è conclusa domenica l’edizione 2024 di Art Basel a Miami, offrendo segnali positivi di ripresa per il mercato dell’arte,...

All’interno delle November auctions di New York

Record, strategie e trend del mercato dell'arte dalle aste di New York L'intensa settimana di aste a New York ha portato risultati contrastanti, dimostrando un...

La settimana dell’arte parigina. Eleganza, fascino e una città piena di eventi.

Art Basel ritorna nella capitale francese finalmente con una denominazione molto piú semplice e diretta quale Art BaselParis, senza il piu o meno. La...

Segnali positivi per una ripartenza del mercato americano…  

... ma sempre meno da scoprire  Il Report dalle fiere di settembre a New York. Come prima fiera d'arte negli Stati Uniti, l'Armory Show è stata a lungo considerata...

Aste a New York: Giga Week da 1,25 miliardi di dollari

Si è appena conclusa a New York una Giga Week di aste, con un valore totale stimato di 1,25 miliardi di dollari di opere d'arte offerte. I volumi...

Maratona dell’arte a New York: cambiano i ritmi delle vendite

La maratona delle due settimane dell'arte a New York, tra fiere e aste, è ufficialmente iniziata il 1° Maggio con l'apertura di Frieze New York presso lo Shed....

Una biennale antropologica per comprendere gli “Stranieri Ovunque”

Con questo editoriale ci limiteremo dunque ad alcune constatazioni e impressioni generali, e indicazioni chiave per orientarsi fra Esposizione principale, Padiglioni Nazionali e Collaterali da non Perdere.

La prima edizione di Expo Chicago sotto Frieze. Ricca scena locale, collezionisti interessati e istituzioni del Midwest coinvolte

Si è appena conclusa Expo Chicago (Aprile 11-14), alla sua prima edizione dopo l’acquisizione di Frieze. 

recenti

Output mercato dell’arte 2024

Un’analisi del report Deloitte con focus sulla nuova generazione e nuove tecnologie

Asta Arcadia: opere di arte moderna e contemporanea all’incanto

Dal 17 aprile al 6 maggio è online l’asta a tempo di arte moderna e contemporanea promossa da Arcadia, con un catalogo di 221 lotti

Intervista a Sara Piccinini – La Collezione Maramotti tra storia e futuro

Sara Piccinini racconta in un'intervista con Gino Fienga la storia e la visione della Collezione Maramotti, nata dalla passione di Achille Maramotti per l’arte contemporanea