20.2 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Nicola Maggi

1166 posts

and

446 comments
Giornalista professionista e storico della critica d'arte, Nicola Maggi (n. 1975) è l'ideatore e fondatore di Collezione da Tiffany il primo blog italiano dedicato al mercato e al collezionismo d’arte contemporanea. In passato ha collaborato con varie testate di settore per le quali si è occupato di mercato dell'arte e di economia della cultura. Nel 2019 e 2020 ha collaborato al Report “Il mercato dell’arte e dei beni da collezione” di Deloitte Private. Autore di vari saggi su arte e critica in Italia tra Ottocento e Novecento, ha recentemente pubblicato la guida “Comprare arte” dedicata a chi vuole iniziare a collezionare.

Archivi d’artista: tra cultura e logiche di mercato

Gli Archivi sono oggi uno degli strumenti più importanti per perpetuare l'opera di un artista passato a miglior vita, ma la loro attività non deve essere subordinata alle logiche di un mercato che li corteggia sempre di più.

Italiani all’estero: da Isgrò a Londra alla prima retrospettiva U.S.A. di Marisa Merz

Dalla prima retrospettiva londinese di Emilio Isgrò al MET di New York che celebra la carriera di Marisa Merz. Passando per Sandro Chia che torna ad esporre nella Grande Mela e Enrico Baj in mostra al Museo Cobra in Olanda. L'arte italiana continua ad incantare gli appassionati d'arte di tutto il mondo. Me nelle gallerie internazionali sono tanti anche gli artisti del nostro Paese che iniziano a farsi valere.

Outlook 2017: ripresa incerta per il mercato globale dell’arte

La contrazione del mercato mondiale dell'arte moderna e contemporanea sta finendo, ma l'incertezza politica mette a rischio la ripresa per il 2017. In Europa attese le performance peggiori, mentre Africa, Asia meridionale, Regno Unito, Stati Uniti e America Latina dovrebbero far registrare gli andamenti migliori.

Giorgio de Chirico. Catalogo Generale – Opere dal 1913 al 1976

La Fondazione Giorgio e Isa de Chirico, che nel 2016 ha celebrato il suo 30° anniversario di attività nella tutela dell’arte e del pensiero del Maestro, ha annunciato la pubblicazione del Catalogo generale di Giorgio de Chirico - Volume 3, edita da Maretti Editore.

Passione e Desiderio in asta da Sotheby’s

Dal "salvadanaio" fallico di Ettore Sottsass alle miniature erotiche del Settecento. Passando per i marmi antichi e stampe giapponesi. Sotheby's mette un po' di pepe sul mercato dell'arte lanciando un asta unica nel suo genere: Erotic: Passione & Desire. From Antiquity to the Present Day che sarà battuta nella sale room di New Bond Street a Londra il 16 febbraio prossimo.

Libri – Amedeo Modigliani. Le pietre d’inciampo

Con il suo libro Maurizio Bellandi, profondo conoscitore di Amedeo Modigliani, riporta alla luce una delle vicende più complesse e affascinanti della Storia dell'Arte: quella delle sculture livornesi di Modigliani. E lo fa con un testo avvincente, un vero e proprio noir basato però su documenti originali, indagini scientifiche e ricerche storiche molto precise. Assolutamente da leggere.

Art Market Today. Investire in arte oggi

Sono aperte fino a lunedì 13 febbraio le iscrizioni ad Art Market Today: investire in arte oggi, il corso specialistico del Centro Pecci di Prato nato per fornisce strumenti efficaci per interpretare le strutture e le dinamiche del mercato dell'arte, con particolare attenzione ai linguaggi contemporanei.

Osart Gallery: quando la passione diventa professione

Nata nel 2008 da un'idea di Andrea Sirio Ortolani, Osart Gallery è una delle gallerie italiane più interessanti tra quelle di nuova generazione. In attesa dell'apertura della nuova sede, che avverrà a metà marzo con una personale di Vincenzo Agnetti, abbiamo incontrato il suo fondatore. Ecco cosa ci ha raccontato.

Da Salvatore Arancio a Maria Lai: gli italiani alla Biennale di Venezia 2017

Sei gli artisti italiani selezionati da Christine Macel per la 57. Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia dal titolo Viva Arte Viva che aprirà al pubblico il prossimo 13 maggio. Sale così a nove il contingente dei rappresentanti dell'arte italiana in Laguna, compresi i tre del Padiglione Italia.

Gli artisti, il mercato e l’effetto-morte

E' vero che i prezzi di mercato di un artista crescono dopo la sua morte? Cosa determina, se c'è, questo aumento? Due studi universitari hanno indagato questo particolare fenomeno di mercato giungendo a risultati molto interessanti.

recenti

Dorotheum: l’asta del 21 maggio accende Vienna

L’arte contemporanea si prende la scena con la prima delle due aste dedicate, in programma il 21 maggio

Sesta edizione: un viaggio nell’arte che continua. 

Da oggi e fino al 4 giugno puoi inviare le tue opere per l’asta di Collezione da Tiffany x Catawiki del 6 - 16 giugno.

La primavera viennese: al via la Contemporary Week di Dorotheum

La primavera dell’arte sboccia nella capitale austriaca con l’apertura della Contemporary Week di Dorotheum, che inaugura lunedì 20 maggio con l’asta dedicata all’arte moderna

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!