31.7 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Nicola Maggi

1166 posts

and

446 comments
Giornalista professionista e storico della critica d'arte, Nicola Maggi (n. 1975) è l'ideatore e fondatore di Collezione da Tiffany il primo blog italiano dedicato al mercato e al collezionismo d’arte contemporanea. In passato ha collaborato con varie testate di settore per le quali si è occupato di mercato dell'arte e di economia della cultura. Nel 2019 e 2020 ha collaborato al Report “Il mercato dell’arte e dei beni da collezione” di Deloitte Private. Autore di vari saggi su arte e critica in Italia tra Ottocento e Novecento, ha recentemente pubblicato la guida “Comprare arte” dedicata a chi vuole iniziare a collezionare.

Under the Influence: a caccia di star

Alle 17 ora italiana, va in scena "Under the Influence", l'asta di Phillips de Pury dedicata all'arte emergente. Un'occasione, per i collezionisti più agguerriti, di scoprire le stelle di domani. Ma anche una cartina di tornasole degli effetti della speculazione sul mercato dell'arte contemporanea.

MISA: quando l’arte è sviluppo

Il 18 settembre verranno consegnate le prime 4 opere del MISA Guidonia Montecelio, esempio concreto di come la committenza d'arte, se adeguatamente stimolata, possa contribuire alla creazione di nuove occasioni di sviluppo e migliorare la qualità della vita.

Arte contemporanea nelle Marche

Itinerario alla scoperta dell'arte contemporanea nelle Marche, tra collezioni sui generis, artisti locali e la stella ineasuribile di un gigante dell'arte italiana: Osvaldo Licini.

ArteLibro 2014: libri d’artista in mostra a Bologna

Il 18 settembre apre a Bologna Artelibro 2014. In attesa di questo evento il 16 inaugura ALFAZETA, mostra dedicata al Libro d'artista. Allestita nell'Aula Magna dell'Università Bolognese, l'esposizione vi guiderà in un vero e proprio itinerario nell’arte del libro d’artista del Novecento.

Aste: quando il record lo fa il Gallerista

I record d'asta fanno sempre notizia. Ma non tutti sanno che molte di queste super aggiudicazioni non nascono dalle puntate di ricchi collezionisti, ma da quelle di galleristi che cercano di difendere il mercato degli artisti che rappresentano.

Arte contemporanea in Umbria

Spiritualità e antiche tradizioni si mescolano in un itinerario alla scoperta dell'arte contemporanea in Umbria che da Terni ci porta a Città di Castello dove è conservata la più esaustiva collezione di opere di Alberto Burri.

Aste: Cattelan, Stingel e il nuovo che avanza

Tempi duri per Maurizio Cattelan: i suoi prezzi in asta si sono dimezzati in 4 anni. In costante crescita sul mercato, invece, l'opera del meranese Rudolf Stingel. E intanto, sulle piazze internazionali, si fa largo il Cracking art group.

Arte contemporanea in Toscana

Con l'arte contemporanea in Toscana si celebra l'unione tra territorio e creazione artistica, per un percorso attraverso territori di provincia e luoghi inaspettati, in cui grandi nomi dell'arte di oggi si confrontano con il paesaggio di una delle regioni più amate del mondo.

In edicola: I Capolavori dell’Arte

Una nuova collana di monografie ci guida, in modo semplice e chiaro, alla scoperta dei grandi capolavori della storia dell'arte, insegnandoci come si guarda un'opera. Oggi in edicola il primo numedo con il Corriere della Sera.

L’arte di Fabio Rota: tra identità ed ecologia

Identità, passato, memoria e rispetto per la natura si uniscono nelle opere di Fabio Rota in un continuo equilibrio tra dato oggettivo e soggettivo che trova il suo fulcro nel dialogo continuo tra fotografia e pittura, con una recente apertura alla musica.

recenti

Quando un bene non è più di “interesse culturale”?

Quando e come può essere revocato un vincolo culturale in Italia? Scopri il procedimento legale e i criteri previsti dal Codice dei beni culturali.

BKV Fine Art: una galleria che crea dialogo tra antico e moderno

BKV Fine Art: la nuova galleria milanese che intreccia arte antica e moderna con progetti curatoriali di ricerca.

Dep Art Gallery: la forma di una galleria pensata per durare

Antonio Addamiano racconta Dep Art Gallery: 20 anni di mostre, artisti e pubblicazioni tra Milano e la Valle d’Itria.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!