11.6 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Sezione

Corsi, Seminari, Master & Presentazioni

Firenze, presentazione del libro “Art Wealth Management”

Per chi si trova a Firenze la prossima settimana, segnaliamo l’evento di presentazione del libro Art Wealth Management. Managing Private Art Collections a cura di Alessia Zorloni che si terrà mercoledì 15 marzo presso la prestigiosa sede di Palazzo Strozzi. Alla presentazione seguirà una tavola rotonda sul collezionismo con interventi di Irene Sanesi, Fabio Gori, Carlo Palli, Fabio Cavallucci e Barbara Tagliaferri.

Tavola Rotonda: Arte e cinema: un’opportunità di investimento

Appuntamento il 14 marzo prossimo, al Centro Svizzero di Milano, con tavola rotonda “Arte e cinema: un’opportunità di investimento” organizzata da LTA Studio – Tax and Law Firm. Un'occasione per approfondire gli aspetti economici, fiscali e giuridici dell'investimento in arte e non solo. La partecipazione è gratuita.

Art Market Today. Investire in arte oggi

Sono aperte fino a lunedì 13 febbraio le iscrizioni ad Art Market Today: investire in arte oggi, il corso specialistico del Centro Pecci di Prato nato per fornisce strumenti efficaci per interpretare le strutture e le dinamiche del mercato dell'arte, con particolare attenzione ai linguaggi contemporanei.

Collector 2: torna il corso per collezionisti del Centro Pecci

C'è ancora tempo fino a martedì 15 novembre per iscriversi alla seconda edizione di Collector, il corso per collezionisti del Centro Pecci che fornisce una guida essenziale a chiunque voglia addentrarsi nel mondo del collezionismo di arte contemporanea, approfondire i meccanismi del mercato e entrare in contatto con le professionalità coinvolte in questo settore. Le lezioni inizieranno il 22 novembre.

CORPORATE COLLECTION: l’arte in azienda, estetica o vantaggio competitivo?

Il 27 settembre prossimo a Milano sarà presentata la prima indagine approfondita in Italia del fenomeno delle corporate art collection. Durante il convegno, organizzato da AXA Art in collaborazione con Università Cattolica del Sacro Cuore e Banca Intesa Sanpaolo, saranno evidenziate anche alcune best practice e possibili linee di miglioramento. La partecipazione è gratuita.

Essere Gallerista: un corso vi insegna come

In 7 anni, in Italia, ha chiuso i battenti il 12% delle gallerie d’arte moderna e contemporanea. Una situazione dovuta in parte alla crisi economica, ma anche ad un mercato dell'arte che richiede conoscenze e competenze sempre più specifiche. Per affrontare questa situazione il Centro Pecci di Prato lancia il corso intensivo "Essere Gallerista" dedicato sia agli aspiranti galleristi e sia a chi ha già un'attività avviata e vuole migliorarsi per non perdere le opportunità di una ripresa che, anche in Italia, è già in atto.

Collector: tutti a scuola di… collezionismo!

Ultimi giorni per iscriversi a "Collector. Collezionare Arte Contemporanea": il primo corso intensivo per collezionisti organizzato dal Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato. Il corso avrà inizio il 21 aprile prossimo.

recenti

Dorotheum: l’asta del 21 maggio accende Vienna

L’arte contemporanea si prende la scena con la prima delle due aste dedicate, in programma il 21 maggio

Sesta edizione: un viaggio nell’arte che continua. 

Da oggi e fino al 4 giugno puoi inviare le tue opere per l’asta di Collezione da Tiffany x Catawiki del 6 - 16 giugno.

La primavera viennese: al via la Contemporary Week di Dorotheum

La primavera dell’arte sboccia nella capitale austriaca con l’apertura della Contemporary Week di Dorotheum, che inaugura lunedì 20 maggio con l’asta dedicata all’arte moderna