15.6 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Sezione

Arte Diritto e Fisco

Clicca sulla Casa d'Asta per visitare la pagina dedicata

POST ©ART

Cartoline di BIPART studio legale sul diritto d’autore e dell’arte

NFT e assicurabilità delle opere d’arte

Come sta affrontando questa evoluzione il mercato assicurativo e come la blockchain potrà essere utile al settore delle assicurazioni sull’arte

Gli aspetti fiscali del prestito delle opere d’arte

Un approfondimento sulle possibili implicazioni fiscali che il prestito di un'opera può far sorgere e come mettersi al riparo

Uffizi vs Pornhub e l’utilizzo non autorizzato di immagini di opere d’arte

La notizia non è freschissima ma l’argomento, se approfondito, è sempre interessante e in questo caso anche spassoso.

Novità sui contributi a fondo perduto per il sostegno delle Gallerie d’arte

Focus sul contributo per le imprese rimaste chiuse per almeno 100 giorni e il sostegno perequativo del Decreto Sostegni Bis.

Analisi e proposte in ambito fiscale per rilanciare il mercato dell’arte

Nell'articolo di oggi si analizzano alcune proposte di natura fiscale finalizzate a consentire una maggiore competitività del mercato italiano dell'arte

Verso un nuovo tecno-mecenatismo per i musei

Le nuove tecnologie offrono a tutti gli operatori del settore arte la possibilità di creare nuovi prodotti, servizi e modelli economici

UE: verso una riduzione dell’IVA nel commercio di opere d’arte

ANGAMC chiede al Governo italiano di sostenere la proposta tedesca per l’applicazione di un’aliquota Iva agevolata sul commercio dell’arte.

La privacy al servizio dell’arte: tra reputazione ed effettiva riservatezza

Proteggere i dati significa proteggere i propri clienti. Ecco perché il GDPR rappresenta un'opportunità per il mercato dell'arte.

Uno sguardo europeo sulla situazione degli artisti e dei lavoratori della cultura

La mancanza di una definizione univoca rende il settore frammentato e crea difficoltà si in termini economici che di diritti.

NFT e collezionismo: un “boom” ad alto rischio

L’innovazione corre a velocità superiore rispetto al diritto e pertanto il fenomeno degli NFT pone i giuristi di fronte a nuovi interrogativi.

recenti

Collezionare è un dialogo

In questa intervista Salvatore Ditaranto ci racconta della collezione MU.RO e dei collezionisti Elisabetta Roncati e Andrea Musto.

“L’Arte è Matta”

Dal 24 al 27 aprile, presso la Casa Museo “Mario Carrara” di Vercelli si terrà la mostra di Sebastian Matta organizzata da Meeting Art

Tiziana e Isabella Pers: terzo studio visit di R&P e CdT

Il secondo studio visit di R&P e Collezione da Tiffany vi farà scoprire il lavoro di due artiste, Isabella e Tiziana Persa.