13.8 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Sezione

Case d'Aste

Clicca sulla Casa d'Asta per visitare la pagina dedicata

Londra: Picasso, Matisse e Bradford guidano l’asta record di Phillips

Si chiude con un risultato storico la settimana delle evening sale londinesi. Con Phillips che totalizza 109.8 milioni di euro - il fatturato più alto della sua storia - e lo statunitense Mark Bradford che stabilisce il suo nuovo record d'asta, sfiorando i 10 milioni di euro.

Aste: sold out per l’arte italiana da Sotheby’s Londra

Grande successo per l'arte italiana ieri sera da Sotheby's. 11 le opere di nostri artisti presenti nel catalogo della Contemporary Art Evening Sale he hanno registrato un fatturato di circa 22.000.000 di euro e soprattutto il 100% di venduto. Nuovo record d'asta per una scultura di Fontana: la sua Figura femminile con fiori del 1948 è stata venduta per 2 milioni di euro.

Londra: i 24 tagli di Lucio Fontana brillano nell’asta record di Christie’s

La Post-War and Contemporary Art Evening Auction di Christie's a Londra si chiude con il totale più alto mai realizzato da una asta serale europea di Arte moderna e contemporanea: 153.680.000 di euro con una percentuale di venduto del 92% in lotti e del 96% in valore. Ottima performace per le opere italiane in catalogo.

Aste: opere d’arte su carta protagoniste da Capitolium Art (14 marzo)

Una splendida tecnica mista su carta incollata su tela di rara intensità, a firma di Anton Zoran Mušič - Paysage vide (1961) - guida l'asta di marzo di Capitolium Art dove le vere protagoniste sono le opere su carta, da Morandi a Marino Marini, passando per Rotella e Pier Paolo Calzolari.

Arte contemporanea e Fotografia: ecco il calendario delle aste italiane (1° semestre)

Il mercato italiano delle aste 2018 sta per entrare nel vivo ed è tempo di guardare al calendario. Ecco le date delle principali aste di arte moderna e contemporanea e di fotografia che si terranno in Italia nel primo semestre di quest'anno. L'articolo sarà aggiornano via via che le date delle vendite mancanti saranno comunicate dalle rispettive case d'aste.

Asta storica per Cambi: 2 milioni di fatturato. Record per Landi

Con il 71% dei lotti aggiudicati l'asta di arte moderna e contemporanea di Cambi del 28 novembre scorso ha fatto registrare il totale record di 2 milioni di euro. Mai, la casa d'aste genovese, aveva realizzato una performance del genere

Da Fontana a Sophie Calle: ecco l’Asta Martini di Dicembre

Tutto pronto per l'asta n. 38 di arte moderna e contemporanea di Martini Studio d'Arte che batterà il suo catalogo tra martedì 12 dicembre (lotti 1-99) e mercoledì 13 (lotti 100-181). Guidata da un piccolo gioiello di Lucio Fontana che si è giustamente guadagnato anche la copertina del catalogo - un Concetto spaziale, Attese con tre tagli su fondo verde del 1960 (lotto 124, stima: 200-250.000 euro) - la vendita della casa bresciana si compone di 181 lotti.

Morellet, Gilardi e Carol Rama accendono l’asta del Ponte

Asta più che lineare per Il Ponte che ha chiuso la sua vendita autunnale di arte moderna e contemporanea con le ottime performance di Munari, Wildt, Opalka e Télémaque. Bene anche Baj e Accardi. Delude il Melotti in copertina.

Sotheby’s: ottimi risultati per Boetti. Record per Leoncillo e Cavaliere

Dopo una evening sale non brillantissima e una day sale decisamente più "continua", ma senza aggiudicazioni di rilievo, la l'asta di moderna e contemporanea di Sotheby's Italia chiude con totale di 7.788.500 euro diritti inclusi, con percentuali di vendita del 63% in lotti e del 66% in valore.

Da “Novecento Italiano” all’Arte Povera: ecco l’asta del Ponte (5 dicembre)

Iniziamo dal Ponte la nostra lettura cataloghi delle aste che saranno battuta a dicembre. 246 i lotti messi insieme dalla casa d'aste di Via Pontaccio e che saranno battuti in due tornate il 5 dicembre prossimo, tra lavori di Paolo Icaro e Carol Rama, passando per Lucio Fontana, Fausto Melotti e i protagonisti dell'Arte Povera e del nostro Informale.

recenti

Collezionare è un dialogo

In questa intervista Salvatore Ditaranto ci racconta della collezione MU.RO e dei collezionisti Elisabetta Roncati e Andrea Musto.

“L’Arte è Matta”

Dal 24 al 27 aprile, presso la Casa Museo “Mario Carrara” di Vercelli si terrà la mostra di Sebastian Matta organizzata da Meeting Art

Tiziana e Isabella Pers: terzo studio visit di R&P e CdT

Il secondo studio visit di R&P e Collezione da Tiffany vi farà scoprire il lavoro di due artiste, Isabella e Tiziana Persa.