22 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

Case d'Aste

Clicca sull'icona per visitare la pagina dedicata

New York: David Hockney è l’artista vivente più caro al mondo

La Post War and Contemporary Evening Sale di Christie's scrive un nuovo capitolo nella storia del mercato dell'arte contemporanea: Portrait of an Artist (Pool with Two Figures) il grande dipinto seminale di David Hockney del 1972 venduto all'incredibile cifra di 90.312.500 $.

New York: Burri e Pollock falliscono il colpo, invenduti!

Serata non brillantissima per Phillips che chiude la sua Evening Sale di 20th Century & Contemporary Art di con un totale di 88.5 milioni di dollari - ben lontano dagli oltre 100 milioni dell'aspettativa pre-asta - e lascia sul campo 10 lotti tra i quali i preziosi Burri e Pollock.

New York: evening sale da 362 milioni di $ per Sotheby’s

L'evening sale di stanotte da Sotheby's si è infatti chiusa con un totale di 362.6 milioni di dollari e un tasso di venduto, in lotti, del 97% (+17% rispetto a novembre 2017). Il tutto condito con quattro nuovi record d'asta. Bene il Concetto Spaziale di Fontana. E stanotte è il turno di Burri da Phillips.

Sotheby’s e la prima volta di Basquiat in asta a Milano

Online il catalogo dell'asta autunnale di Sotheby's Italia: 101 lotti dove spiccano lavori di Fontana, Morandi e Leoncillo. Special Guest: Jean-Michel Basquiat, alla sua prima apparizione sul mercato italiano. E nella day sale del 29, non mancano due gioielli del nostro Osvaldo Licini.

Dal Futurismo a Scheggi: ecco i cataloghi di Babuino e Art-Rite

Novembre sempre più ricco di opportunità per i collezionisti. Online i cataloghi di arte moderna e contemporanea delle case d'asta Babuino (20-22/11) e Art-Rite (26/11) a cui dedichiamo la lettura catalogo di oggi, tra sapori "Futuristi" e grandi nomi del contemporaneo italiano.

Minerva Auction: tutta la preziosità delle opere su carta in un catalogo

Oggi, la nostra consueta "lettura catalogo" del mercoledì è dedicata ai 338 i lotti che Minerva Auction batterà il prossimo 13 novembre nella sua asta di Arte Moderna e Contemporanea, la maggior parte dei quali su supporto cartaceo e in grado di dimostrare la preziosità di questo medium.

Letture Catalogo: uno sguardo alle aste Borromeo e Ambrosiana

Ed eccoci al mercoledì e al nostro consueto appuntamento con le "Letture Catalogo" dedicate alle prossime aste italiane. Oggi ci concentremo sui cataloghi di Arte moderna e contemporanea messi insieme da Studio d'arte Borromeo e Ambrosiana Casa d’Aste.

Aste: uno sguardo ai cataloghi Martini, Boetto e Fidesarte

Tanti i cataloghi d’asta pubblicati in queste settimane ed è tempo di scoprire quali sono i lotti più interessanti che saranno battuti nei prossimi giorni. Nella lettura catalogo di oggi diamo allora uno sguardo alle opere messe insieme dai dipartimenti di arte moderna e contemporanea di Martini Studio d’Arte, Boetto e Fidesarte per le loro aste autunnali.

Londra: nuovo record per Aldo Mondino nella day sale di Christie’s

Dopo Maria Lai e Leoncillo, tocca ad Aldo Mondino rinnovare il proprio record d'asta. E lo fa con un esemplare datato 1989 dei suoi celebri Tappeti Stesi. Lotto di chiusura di un'ampia selezione di opere italiane inserite da Christie's nella sua Post War and Contemporary Art Day Auction di oggi

Thinking Italian: record per Maria Lai e Leoncillo, ma la serata è fiacca

Si chiude con un totale di 39.582.073 £ (Buyer's Premium incluso) la Thinking Italian di Christie's, l'unica delle Italian Sale in programma quest'anno. Un risultato ben al di sotto delle aspettative che giunge al termine di un'asta dove pochi lotti hanno brillato.

recenti

Quando un bene non è più di “interesse culturale”?

Quando e come può essere revocato un vincolo culturale in Italia? Scopri il procedimento legale e i criteri previsti dal Codice dei beni culturali.

BKV Fine Art: una galleria che crea dialogo tra antico e moderno

BKV Fine Art: la nuova galleria milanese che intreccia arte antica e moderna con progetti curatoriali di ricerca.

Dep Art Gallery: la forma di una galleria pensata per durare

Antonio Addamiano racconta Dep Art Gallery: 20 anni di mostre, artisti e pubblicazioni tra Milano e la Valle d’Itria.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!