17.9 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Sezione

CONOSCERE

Clicca sulla Casa d'Asta per visitare la pagina dedicata

Arte Diritto e Fisco

Tutto quello che un collezionista, o aspirante tale, deve saper sul diritto e la fiscalità dell'arte spiegato in modo semplice da esperti di settore.

Collezionismo & Sistema dell'arte

Tutto quello che c'è da sapere sul mondo in cui si muovono i collezionisti e il collezionismo

Letture

Recensioni e segnalazioni di libri, riviste, cataloghi e cataloghi ragionati. Una rubrica dedicata alle pubblicazioni d'arte che non dovrebbero mancare nella libreria di un appassionato d'arte.

Storia&Storie

Un viaggio tra le tante storie che attraversano il sistema dell'arte per saperne un po' di più di più perché essere curiosi non guasta mai.

Trend Mercato

Analisi approfondite sulle principali tendenze di mercato relative ad artisti o movimenti artistici e report dull'andamento del mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Il valore del certificato di autenticità

Croce e delizia di collezionisti e mercanti, il certificato di autenticità è uno dei documenti fondamentali che devono accompagnare sempre un’opera d'arte. Eppure la...

L’arte contemporanea e il restauro: una questione di Diritto

Il Collezionista che decide di far restaurare una delle opere presenti nella sua raccolta è spinto, in linea di massima, sia da ragioni di...

Andare in Galleria, sì… ma in quale?

Avete mai provato a cercare su Google “galleria d’arte contemporanea”? Quello che ne esce è quanto meno disarmante: oltre 2.7 milioni di risultati. Se...

La collezione come forma d’arte: conversazione con Elio Grazioli

Artisti da collezionare e artisti che collezionano. Durante il Novecento il collezionismo è diventato una vera e propria forma d’arte. Ne parliamo con Elio Grazioli, autore del volume La collezione come forma d’arte recentemente pubblicato da Johan&Levi.

La scomparsa di Herb Vogel: addio al postino collezionista

Ad un mese dalla sua scomparsa, avvenuta il 22 luglio scorso, Collezione da Tiffany rende omaggio a Herbert Vogel, punto di riferimento per il...

Scegliere e acquistare un’opera: alcuni consigli di base

Il rischio maggiore che deve correre un collezionista, o anche un acquirente saltuario, deve essere quello di mettersi in casa una cosa che gli piace.  Perché un acquisto d’arte sia un’esperienza piacevole è necessario, però, che prendiate alcune precauzioni. Ecco quindi un breve vademecum che speriamo possa aiutarvi nei vostri primi passi nel mondo del collezionismo.

Arte&Finanza: il Mei Moses ® Art Index cala, i rendimenti no

Divulgati i dati sulla performance finanziaria dell’arte nei primi sei mesi dell’anno. Da gennaio a giugno il Mei Moses ® World All Art Index...

Mr Black e la Top 10 del collezionismo

Per il mondo del collezionismo internazionale è stato il giallo dell’anno: chi ha comprato l’Urlo di Munch? Un mistero svelato l’11 luglio scorso da...

L’Edicola del Collezionista: per essere sempre informati

Leggere, guardare, informarsi. La sola passione per l’arte non basta e per diventare buoni collezionisti, è  necessario anche essere sempre informati  su quello che...

Arte e Finanza: il ruolo dell’Italia tra contraddizioni e primati

Un mercato dell’arte che perde sempre più peso a livello internazionale, tanto che Christie’s e Sotheby’s stanno man mano riducendo il loro impegno nel...

recenti

Bertolami con la collaborazione di Photology mette in asta foto da importanti collezioni europee

Bertolami lo scorso 11 aprile ha tenuto un’asta dedicata alla fotografia con la collaborazione di Photology, storica galleria ed archivio milanese

Ottimi risultati per l’asta di Capitolium Art del 3 aprile

Buoni risultati per l’asta di Capitolium art di arte moderna e contemporanea del 3 aprile.

Segnali di speranza dal Report Art Basel/ UBS 

Un’analisi dettagliata del report pubblicato la scorsa settimana di Art Basel & UBS