7.1 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Sezione

Collezionismo & Sistema dell'arte

Clicca sulla Casa d'Asta per visitare la pagina dedicata

Corsi, Seminari, Master & Presentazioni

Un bollettino degli appuntamenti di formazione e divulgazione più interessanti per conoscere meglio ed essere sempre aggiornati sui temi legati al collezionismo e al sistema dell'arte.

Webinar: L’arte del cambiamento. Emergenza. Criticità. Correttivi. Opportunità

Una fotografia dello “stato dell’arte”: sarà questo il tema del webinar di LCA di giovedì 16 luglio alle ore 17:00, un incontro dedicato al mercato dell’arte e alla sua ripresa. Il webinar durerà circa 60 minuti e terminerà con una sessione dedicata alle Q&A. La partecipazione è gratuita.

Presentazione del Rapporto “Art & Finance Il Mercato dell’Arte e dei Beni da Collezione”

Appuntamento online per  mercoledì 3 giugno alle ore 18.00 quando si terrà il webinar Art & Finance - Il Mercato dell'arte e dei beni da collezione.

Collezionismo: una guida per iniziare

In vista della riapertura delle nostre gallerie d'arte e per iniziare con il piede giusto la vostra avventura nel fantastico mondo del collezionismo, iniziamo la settimana presentandovi la nostra guida "Comprare Arte - Guida al primo acquisto".

Webinar: Emergenza Covid e Musei: la cultura della prevenzione

Ne parleranno mercoledì 29 aprile dalle 14.30, l'Arch. Antonella Nonnis, Coordinatore Commissione sicurezza ed emergenza di ICOM Italia, Francesca Giurato Underwriting Manager Art, Specie and Bloodstock AXA XL, Cristina Resti Art Expert - Senior Claims Adjuster AXA XL e Marcello Forte Risk Consulting Regional Manager Southern Europe AXA XL, moderati da Alessandro De Felice - Presidente ANRA.

Rinnovarsi Per Sopravvivere: Talking Galleries 2020

Qual è l’attuale situazione del mercato dell’arte? E quella delle gallerie? Che opportunità offre lo sviluppo del digitale? Qual è il profilo dei nuovi collezionisti? Questi sono solo alcuni dei temi trattati nell'incontro tra galleristi e altri professionisti del settore nel corso dell’ottava edizione di Talking Galleries

Sul filo della memoria. Gli archivi d’artista si raccontano

Ciclo di incontri a cura dell’Archivio della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea. Si parte martedì 25 febbraio alle ore 18 con l’Archivio Galleria L’Attico di Fabio Sargentini, del quale parleranno insieme a Fabio Sargentini e Claudia Palma.

Tra passione e professione: il trasporto delle opere d’arte

Con Chiara Prisco, Business Unit Manager per il Fine Art di Gondrand by Fercam, andiamo alla scoperta del mondo dei traportatori d'arte. Un servizio prezioso per i collezionisti, grandi e piccoli, ma spesso sottovalutato.

Sud Est asiatico, Asia orientale, Medio oriente e Stati Uniti: il futuro del mercato è qui

Iain Robertson, docente al Sotheby’s Institute of Art di Londra e autore di "New Art New Markets", ci racconta gli sviluppi più recenti di un mercato dell'arte ormai senza confini fisici o politici quanto piuttosto antropologici.

Aste e “garanzie”: il lato oscuro del mercato

A metà fra una copertura di rischio e una scommessa speculativa, le "garanzie" sono ormai uno strumento molto diffuso nel mondo delle aste, utilizzato per attirare opere "trofeo" e sostenere le vendite. Ma non sempre le cose funzionano...

Come si valuta un’opera d’arte moderna e contemporanea? Parola a Massimo Vecchia

Quattro chiacchiere con Massimo Vecchia, art advisor, per farci raccontare, a margine del convengno veneziano “Creazioni d’arte e soluzione in arbitrato delle controversie”, organizzato da Arbitrando il 28 giugno scorso, come si valuta un'opera d'arte.

recenti

Gigarte: Crescita e Futuro del Mercato dell’Arte

Alessandro Ghilarducci e Barbara Frigerio raccontano la crescita di Gigarte, casa d’aste nata nel 2019, e le sfide del mercato dell’arte moderna e contemporanea.

Dorotheum: storia, mercato dell’arte e collezionismo

Intervista ad Alessandro Rizzi, esperto del dipartimento di Arte Moderna e Contemporanea a Milano per la Casa d’aste Dorotheum

Collezione da Tiffany x Catawiki

Catawiki ha inaugurato ieri, 14 marzo, la prima asta dell’anno in collaborazione con Collezione da Tiffany: Great masters from modern to contemporary art. L’asta sarà aperta fino al 24 marzo