18.1 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

Trend Mercato

Aste: il mercato italiano ha bisogno di più attenzione

Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin-top:0cm; mso-para-margin-right:0cm; mso-para-margin-bottom:10.0pt; mso-para-margin-left:0cm; line-height:115%; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Calibri","sans-serif"; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin;} «Il mercato italiano dell’arte – e non solo – continua a segnare il...

Aste: se la competizione stressa il mercato

Chi l’avrebbe mai detto? Più che la crisi poté la competizione. Se fino ad oggi la fascia alta del mercato si è dimostrata “insensibile”...

Fotografia: Sugimoto e Frank guidano il mercato

 Inizio brillante per il mercato della fotografia moderna e contemporanea che nella prima settimana di aprile ha visto, a New York, battere all'asta 583...

Christie’s, l’Italia e il mercato che sarà

Se son rose fioriranno. La prima di “Milan Modern and Contemporary art”, sorta di mini Italian Sale lanciata da Christie’s  per rianimare il mercato...

Aste: New York e le follie del mercato di novembre

Se la rielezione di Barack Obama alla Casa Bianca è stata accolta con un certa freddezza, per non dire riluttanza, da parte dei mercati...

Mercato: dal 2001 ad oggi decuplicati i rendimenti delle aste di contemporanea

Tra alti e bassi, in dieci anni i rendimenti delle aste internazionali di arte contemporanea sono saliti da 88.3 milioni di euro a circa...

Arte&Finanza: il Mei Moses ® Art Index cala, i rendimenti no

Divulgati i dati sulla performance finanziaria dell’arte nei primi sei mesi dell’anno. Da gennaio a giugno il Mei Moses ® World All Art Index...

L’irresistibile ascesa dei Bric: conversazione con Nick Forrest

I Bric sembra essere la nuova El Dorado del mercato dell'arte. Ne abbiamo parlato con Nicholas Forrest, collezionista e attento commentatore e analista del mercato dell’arte, autore di ArtMarketBlog.com, uno dei più popolari blog indipendenti presenti sul web.

Mercato: è la Cina il nuovo leader globale

Occhi puntati su Hong Kong. E’ qui che ormai si scrive la storia del mercato dell’arte. Le aste cinesi non sembrano, infatti, conoscere botte...

Perché l’arte contemporanea italiana vola e il nostro mercato no

L’arte contemporanea italiana vola nelle aste internazionali ma questo sembra riflettersi solo in modo marginale sul mercato del nostro paese. Nella top ten stilata...

recenti

Aste di arte moderna, design e fotografia – 16 ottobre 2025

Il 16 ottobre 2025 si preannuncia come una giornata carica di sorprese per il mercato dell’arte: Capitolium propone la sua asta di arte moderna...

Il ricambio generazionale nel collezionismo

Un’indagine di Collezione da Tiffany e ArtVerona sul ricambio generazionale nel collezionismo d’arte contemporanea in Italia.

Martini Arte: costruttivismo, concretismo e cinevisualismo

Scopri Asta 63 di Martini Arte: 313 opere tra costruttivismo, concretismo e cinevisualismo, online fino al 14 ottobre.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!