19.1 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

COLLEZIONARE

Clicca sull'icona per visitare la pagina dedicata

Nuove opportunità nel mercato dell’arte: artisti da non perdere

Il mercato dell'arte offre sempre nuove e interessanti opportunità, e il mese di maggio del 2024 non fa eccezione. Da Venezia a Los Angeles,...

Collezionismo responsabile: una condivisione di metodi

Cosa accade tra i faldoni e le scaffalature di un archivio d’artista? E quali processi possono concretamente diventare una risorsa e un modello per...

L’archivio d’artista: un possibile modello per il collezionismo

Archivi d'artista: crocevia di creatività, storia e mercato. Esplora la loro importanza per la valorizzazione e l'autenticità delle opere.

Il nuovo assetto della tutela penale del patrimonio culturale: la responsabilità individuale e dell’ente. Recensioni e riflessioni a margine del recente convegno presso l’Università...

Alcune riflessioni sul convegno “Il nuovo assetto della tutela penale del patrimonio culturale: la responsabilità individuale e dell’ente” tenutosi presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano

Per quelli che volano. Breve ricordo di Giuliano Gori, collezionista e imprenditore d’altri tempi.

Ieri in tarda serata sul profilo Instagram della Fattoria di Celle, un laconico post, con un video di Giuliano Gori in mezzo alle sue opere ne annunciava la morte: “Tutto parla di te”.

La collezione del Collegio Artistico Venturoli

L’archivio storico di Venturoli e tutte le sue collezioni: disegni, libri, corrispondenza, la sua preziosa raccolta scientifica di marmi policromi e le opere contemporanee.

La collezione di Palazzo Tozzoni a Imola: ricchezza ed eleganza

La storia di come è nata a fine Ottocento la collezione di Palazzo Tozzoni e come ancora oggi sia curata, manutenuta ed esposta al pubblico.

La collezione in ceramica di Carlo Zauli

Abbiamo incontrato Monica Zauli, figlia del famoso ceramista romagnolo, che ci ha mostrato la sua collezione

Conoscere e capire l’arte contemporanea: intervista a Patrizia Sandretto Re Rebaudengo

Dopo avere cercato di raccontare il punto di vista dei galleristi ed operatori durante la Torino Art Week, continuano gli approfondimenti di Collezione da Tiffany dedicati all’arte contemporanea con un’intervista alla Presidente della Fondazione per l’Arte CRT Patrizia Sandretto Re Rebaudengo.

La collezione della Fondazione Zani: la storia degli oggetti preziosi che dovevano essere funzionali

Immersa in un giardino curatissimo, con le stanze disposte intorno ad un impluvium trasformato in piscina privata e decorata con oggetti archeologici, statue in...

recenti

Frieze London ripristina la fiducia nel mercato e supera le aspettative

Frieze London 2025 rilancia il mercato dell’arte con vendite record, atmosfera vibrante e protagonisti internazionali tra Regent’s Park e Frieze Masters.

Il mercato a Londra ritrova fiducia: Christie’s e Sotheby’s che portano a casa i risultati migliori da anni

Il mercato dell’arte a Londra torna a brillare: Christie’s e Sotheby’s registrano le migliori vendite degli ultimi anni a Frieze Week 2025.

Da Renoir a Signac: da Arcadia un’asta di solidarietà per riqualificare le periferie romane

Asta di solidarietà a Roma il 21 ottobre: 36 opere di maestri per riqualificare le periferie con la Fondazione Charlemagne.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!