Cos’è la FIAM e come è stata messa in piedi la grande collezione di design e opere d’arte in vetro ospitata nella splendida villa affrescata marchigiana? Ce lo racconta Vittorio Livi, imprenditore lungimirante che ha capito fin da subito il potere dell'arte per una produzione di qualità.
Questa volta per la rubrica "le persone dietro le collezioni", Collezione da Tiffany ha incontrato Luigi Bonotto, imprenditore di lunga data nel settore della manifattura tessile, presidente dell’omonima fondazione e collezionista prima di tutto di “rapporti umani”.
In occasione del tipico novembre torinese, Collezione da Tiffany ha incontrato l'art advisor Catellani per farsi raccontare il suo punto di vista sul mercato e l'arte contempornanea
Continua il viaggio di Collezione da Tiffany alla scoperta delle collezioni più affascinanti d’Italia e questa tappa è dedicata a un preciso periodo storico, il tardo Rinascimento.
Quando la passione per l’arte si mischia con la volontà di lasciare un segno culturale sul territorio dove si abita, nasce qualcosa di davvero bello. Ecco la storia della Fondazione MAC Formaggio
Appunti dalla giornata al Museo del Novecento di Milano con ACACIA TALKS e dagli interventi di Giovanna Forlanelli, Francesca Guicciardi e Giacomo Rossi.
Grandi Maestri all'asta: da Morandi a Boetti, fino a Szoke e Nova
È ufficialmente online la nuova asta Great Masters from Modern to Contemporary Art, organizzata...