19.7 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

Fiere

Clicca sull'icona per visitare la pagina dedicata

Wopart 2018: Lugano gioca la sua carta

Si è conclusa ieri la terza edizione di WOPART. La fiera internazionale d’arte su carta di Lugano cresce, quantitativamente ma anche qualitativamente, rispetto alle scorse edizioni. 80 le gallerie presenti, provenienti da 16 paesi, con il Giappone protagonista per la proposta fotografica. Molto interessante anche la sezione Emergent. Ma ecco il nostro racconto.

Da Burri a Greta Biscotti: l’Italia ad Art Basel 2018

Giugno è arrivato, e mentre il calendario italiano impazzisce, lo sguardo di molti collezionisti è tutto puntato verso Basilea, in Svizzera, dove dal 14 al 17 giugno 290 tra le più importanti gallerie d'arte del mondo provenienti da 35 paesi, prenderanno parte all'edizione 2018 di Art Basel, fiera regina del mercato dell'arte moderna e contemporanea che quest'anno offrirà una panoramica sul lavoro di circa 4000 artisti.

Milano: se Miart si candida ad essere la fiera di riferimento in Italia

Oggi apre al pubblico l'edizione 2018 di Miart. Edizione che, dopo la preview di ieri, non esitiamo a definire come la migliore di sempre con la kermesse milanese che ormai ci pare la candidata ideale per essere considerata la fiera di riferimento in Italia per l'arte moderna e contemporanea. Ma ecco cosa abbiamo visto ieri a Milano.

Da Matt Mullican a Miart: ecco la Milano Art Week 2018

Di anno in anno la Milano Art Week sta diventando sempre più il Super Bowl degli italiani appassionati d'arte contemporanea: l'evento da non perdere assolutamente, il momento clou della stagione (Biennale permettendo, ovviamente). Ma da dove iniziare? Orientarsi tra i tanti eventi che inaugureranno la prossima settimana non è semplice. E specialmente per chi viene da fuori ci città la parola d'ordine non può essere che "selezione!". Vediamo insieme gli eventi che secondo noi non dovreste mettere in agenda.

Da Haring al Suprematismo russo: i tesori di carta di Mercanteinfiera

Oggi apre al pubblico Mercanteinfiera (Parma 3-11 marzo). Durante la preview di ieri, ispirati da una bella collaterale dedicata all'illustrazione indipendente, abbiamo ingaggiato una sorta di caccia al tesoro per scovare qualche interessante opera moderna o contemporanea rigorosamente su carta. E le sorprese non sono mancate.

Diario bolognese #2 – Meno male che c’è SetUp

Per un'Arte Fiera che traballa, fortunatamente, c'è una SetUp Contemporary Art Fair che allunga il passo e raggiunge la sua maturità con una proposta artistica di livello sempre più alto.

Diario bolognese #1 – Senza capo né coda: il buio di Arte Fiera 2018

Oggi apre al grande pubblico Arte Fiera 2018. Giunta alla sua 42° edizione la kermesse bolognese sembra aver perso molta strada rispetto alle altre fiere italiane di punta e l'edizione di quest'anno è quanto mai deludente. Ma ecco il nostro reportage da Bologna.

Bologna: breve (più o meno) guida alla Art Week 2018

Ancora pochi giorni all'inizio della Bologna Art Week 2018. Tantissimi gli eventi in programma, da Arte Fiera e SetUp, per arrivare a Fruit, fiera dedicata all'editoria d'arte indipendente, e alle tante mostre in città. Ecco la nostra guida ragionata per una full immersion nell'arte di oggi e di ieri.

Diario torinese: se Artissima si scopre bella e “pragmatica”

Meno ricerche radicali e alta qualità. Artissima mette un po' da parte la sua componente più d'avanguardia e si riscopre una fiera bella e "pragmatica" con tante suggestioni e una sezione Back to the Future tra le più belle degli ultimi anni. Ecco il nostro reportage dal Lingotto di Torino.

Torino, è tempo di Artissima 2017 & Co.

Fiere, mostre, eventi. Ormai manca una settimana all'evento nostrano più importante dell'anno per chi, in Italia, ama il contemporaneo. Il 3 novembre prossimo torna, infatti, nella sua storica sede del Lingotto, Artissima e con lei Torino si accende di contemporaneo con una programmazione ricca di appuntamenti oltre che di fiere collaterali.

recenti

Il dialogo tra modernità e contemporaneo su Catawiki

Grandi Maestri all'asta: da Morandi a Boetti, fino a Szoke e Nova È ufficialmente online la nuova asta Great Masters from Modern to Contemporary Art, organizzata...

David Hockney: la pittura che continua a rifiorire

La mostra di David Hockney alla Fondation Louis Vuitton celebra la pittura senza tempo, tra memoria, sperimentazione e continua rinascita creativa

ArtVerona 2025, 20ª edizione: espositori e novità

ArtVerona 2025 celebra 20 anni con 143 espositori, nuove sezioni, premi e un programma diffuso in città. Scopri espositori e novità.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!