Dopo aver pubblicato il calendario delle aste italiane di arte moderna e contemporanea del 1° semestre, è tempo di inziare a guardare da vicino i cataloghi più interessanti. Iniziamo dall'asta che il bresciano Martini Studio d'Arte batterà il 25 marzo prossimo a partire dalle ore 17.00.
Pochi record, un solo top lot vero (The Splash di David Hockney) e risultati contenuti per le big del mercato alla prova con le prime evening sale importanti dell'anno. Un risultato che conferma trend già in atto da tempo e che con la Brexit sembrano entrarci veramente poco.
Ecco il calendario delle aste italiane di arte moderna e contemporanea e di fotografia in programma nel primo semestre del 2020. Come di consueto si tratta di un articolo in progress e lo aggiorneremo via via che le case d’asta ci comunicheranno le date dei loro appuntamenti.
Un rapido giro dei cataloghi che saranno battuti a Londra nelle aste di Phillips, Sotheby's e Christie's in programma la prossima settimana per scoprire i gioielli dell'arte italiana in vendita nella prima tornata post-Brexit.
Proviene dalla collezione del senatore Walter Fontana, "Pornografia due", opera di rara bellezza realizzata da Carol Rama nel 1965 e inserita nel catalogo della 20th Century & Contemporary Art Evening Sale che la casa d'aste Phillips batterà a Londra il 13 febbraio prossimo.
Dopo l'ottima asta del Ponte, anche Wannenes mette a segno un risultato storico con la sua vendita di Arte Moderna e Contemporanea del 12 dicembre scorso che si è chiusa con un fatturato finale di 2.172.740 euro che segna un nuovo record per il dipartimento guidato da Guido Vitali e Massimo Vecchia.
L'asta di dicembre di Arte Moderna e Contemporanea di Via del Pontaccio a Milano si è conclusa, infatti, con un fatturato di 7 milioni di euro. Un risultato che giunge al termine di due sessioni che hanno visto una grande partecipazione in sala e ai telefoni e record di bidders online.
Anche questa stagione di aste si sta avviando verso la sua conclusione. Tra le ultime case a far battere i propri martelletti Art-Rite - che si presenterà al suo pubblico il 14 dicembre prossimo a Milano con una selezione strettissima di 68 lotti suddivisi in Day Sale e Evening Sale -, e Martini Studio d'Arte, che per il suo appuntamento a Brescia del 18 dicembre di lotti ne ha messi insieme 156.
Dopo Blindarte, Pandolfini e Finarte è il turno dei cataloghi del Ponte e Wannens che batteranno le loro aste di arte moderna e contemporanea dal 10 al 12 dicembre, presentandosi ai nastri di partenza con due belle selezioni a cui dedichiamo questa "lettura catalogo".
L'Evening Sale di ieri da Sotheby's New York ha portato a casa un totale di 270 mln con i diritti d'asta e 5 nuovi record d'asta. Venduto il 92% dei lotti anche se la serata ha confermato come oggi il collezionismo internazionale sia molto più cauto nei suoi acquisti rispetto al passato.
La primavera dell’arte sboccia nella capitale austriaca con l’apertura della Contemporary Week di Dorotheum, che inaugura lunedì 20 maggio con l’asta dedicata all’arte moderna