Puntuali come un orologio svizzero, le "Italian Sales" tornano anche quest’anno ad animare il mercato londinese e Sotheby’s, questa volta, potrebbe avere la meglio sulla rivale Christie’s. Ecco perchè.
New York - Dopo una First Open in sordina, la Contemporary Curated di Sotheby's incorona gli artisti storici mentre i giovani restano ai blocchi di partenza. Exploit di Vija Celmins. Deludono gli italiani.
Occhi puntati sul meranese Rudolf Stingel, primo italiano ad andare in vendita oggi durante l'asta Contemporary Curated di Sotheby's. Senza dimenticare i giovani, ovviamente. In catalogo anche tante chicche di maestri del contemporaneo a prezzi decisamente appetibili.
Domani si tiene il primo appuntamento con la nuova First Open di Christie's che dalla sede storica di New York si allarga a Londra e Hong Kong e sbarca anche nel web in versione "affordable".
In nove mesi il valore delle sue opere è salito del 500%: è Kour Pour la star dell'asta Under the Influence, tenutasi ieri a New York da Phillips de Pury. Per l'Italia bene Marcello Lo Giudice anche se il suo "Rouge/Red" del 2010 rimane nelle aspettative pre-asta.
Alle 17 ora italiana, va in scena "Under the Influence", l'asta di Phillips de Pury dedicata all'arte emergente. Un'occasione, per i collezionisti più agguerriti, di scoprire le stelle di domani. Ma anche una cartina di tornasole degli effetti della speculazione sul mercato dell'arte contemporanea.
Aste Londra: trainate da Francis Bacon le evening sale della capitale inglese rispondono ai record di New York con un risultato di tutto rispetto. Da Sotheby's i prezzi più alti di sempre. Ottimi risultati per i giovani in catalogo. Doig fallisce il sorpasso su Hirst.
Milano. Il 27 e 28 maggio si tiene l'asta di Arte Moderna e Contemporanea di Sotheby's.Tra i protagonisti: Lucio Fontana, Alighiero Boetti e Agostino Bonalumi. Da non farsi sfuggire alcune “chicche” a prezzi accessibili. E tra le “pieghe” del catalogo spuntano anche un Richter e un Bansky.
Evening Sale non esaltante per Sotheby's a New York. 12 invenduti e un risultato poco al di sopra delle aspettative minime. Delusi i collezionisti presenti. E stasera tocca a Phillips de Pury che propone un iconico Rothko.
L'evening sale del 13 maggio da Christie's a New York realizza un nuovo record: 656.5 milioni di dollari (b.p. escluso). Tra i protagonisti dell'asta anche Salvatore Scarpitta con "The Corn Queen", aggiudicata per oltre 1.4 milioni.
Torna per la sua seconda edizione il Var Digital Art Award (VDA Award), il premio biennale promosso da Var Digital Art by Var Group, che per primo intende raccontare le tendenze dell'arte digitale in Italia
L’ingresso della fotografia nel mercato dell’arte e nelle case d’asta è un fenomeno relativamente recente. Basti pensare che la prima vendita all’asta dedicata interamente alla fotografia si svolge in Svizzera nel 1961, grazie all’iniziativa del libraio e collezionista francese André Jammes. Fino ad allora, non esisteva un vero e proprio mercato dedicato a questo medium.
Nel tempo sospeso agostano durante il quale, convenzionalmente, si mette in stand by il fluire vorticoso degli eventi, proviamo a mettere a fuoco il qui e ora, se non altro, in ambito di trend artistici e mercato
Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!
Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte.
Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!