I cataloghi delle migliori aste di arte moderna e contemporanea passati sotto la lente di Collezione da Tiffany alla ricerca dei tesori nascosti tra centinaia di lotti.
Crali, Unicini, Leoncillo e Scarpitta guidano l'asta primaverile di Arte Moderna, Fotografia & Design di Bozner Kunstauktionen che si terrà il 19 giugno a partire dalle ore 17. L'asta è tra le prime a tornare in sala dopo il lockdown.
Francesco Vezzoli, Giorgio Morandi, Alberto Burri, Mario Schifano e Lucio Fontana, sono tra i principali protagonisti della Contemporary Art | Milan di Sotheby's Italia, in corso online fino al 16 giugno con un catalogo di 58 lotti.
Dopo aver pubblicato il calendario delle aste italiane di arte moderna e contemporanea del 1° semestre, è tempo di inziare a guardare da vicino i cataloghi più interessanti. Iniziamo dall'asta che il bresciano Martini Studio d'Arte batterà il 25 marzo prossimo a partire dalle ore 17.00.
Anche questa stagione di aste si sta avviando verso la sua conclusione. Tra le ultime case a far battere i propri martelletti Art-Rite - che si presenterà al suo pubblico il 14 dicembre prossimo a Milano con una selezione strettissima di 68 lotti suddivisi in Day Sale e Evening Sale -, e Martini Studio d'Arte, che per il suo appuntamento a Brescia del 18 dicembre di lotti ne ha messi insieme 156.
Dopo Blindarte, Pandolfini e Finarte è il turno dei cataloghi del Ponte e Wannens che batteranno le loro aste di arte moderna e contemporanea dal 10 al 12 dicembre, presentandosi ai nastri di partenza con due belle selezioni a cui dedichiamo questa "lettura catalogo".
Ancora una manciata di giorni e avrà inizio il gran finale di questa stagione di mercato con la napoletana Blindarte che aprirà le danze, il prossimo 4 dicembre a Milano alle ore 18.00, con la sua asta di Arte Moderna e Contemporanea che presenta, secondo noi, uno dei cataloghi più interessanti di questo semestre.
Apre venerdì 22 novembre negli spazi del milanese Palazzo Serbelloni l'esposizione dei lotti dell'asta autunnale di Arte Contemporanea di Sotheby's Italia. 162 lotti, suddivisi in due tornate, per un bel catalogo dove non mancano, a fianco dei top lot, pezzi di pregio che meritano l'interesse del collezionista attento.
Un catalogo destinato a testare il polso del mercato per l'arte italiana con verifiche importanti per alcuni dei trend di mercato più recenti. Così potremmo definire gli 83 lotti messi insieme da Christie's per la sua Thinking Italian Milan del 3-4 aprile a Palazzo Clerici.
Dopo la parentesi londinese torniamo in Italia con le nostre letture catalogo. Più precisamente a Roma, dove la casa d'aste Babuino sta per mettere all'incanto oltre 500 lotti di Arte del Futurismo italiano, Arte moderna e contemporanea, Arti decorative e design del XX secolo, suddivisi in due tornate che saranno battute il 19 e 20 marzo prossimo.
Dopo qualche mese di relax il mercato dell’arte torna nel vivo con una le principali case d’asta internazionali che iniziano a fare sul serie. Si aprono stasera a Londra, infatti, le prime evening sale di una certa importanza tra quelle di arte moderna e contemporanea in programma nel primo semestre di quest’anno.