25 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Sezione

Letture Catalogo

Fotografia: Peter Beard e Axel Hutte guidano il catalogo del Ponte

La difesa della natura e la celebrazione della sua immensità hanno ruolo centrale negli scatti in asta dal Ponte il prossimo 22 luglio a Palazzo Crivelli a Milano.

Aste: con Bozner Kunstauktionen i martelletti italiani tornano in sala

Crali, Unicini, Leoncillo e Scarpitta guidano l'asta primaverile di Arte Moderna, Fotografia & Design di Bozner Kunstauktionen che si terrà il 19 giugno a partire dalle ore 17. L'asta è tra le prime a tornare in sala dopo il lockdown.

Sotheby’s Italia e l’asta online più “ricca” d’Europa

Francesco Vezzoli, Giorgio Morandi, Alberto Burri, Mario Schifano e Lucio Fontana, sono tra i principali protagonisti della Contemporary Art | Milan di Sotheby's Italia, in corso online fino al 16 giugno con un catalogo di 58 lotti.

Aste: da Alfano a Günther Uecker, ecco il catalogo di Martini Studio d’Arte

Dopo aver pubblicato il calendario delle aste italiane di arte moderna e contemporanea del 1° semestre, è tempo di inziare a guardare da vicino i cataloghi più interessanti. Iniziamo dall'asta che il bresciano Martini Studio d'Arte batterà il 25 marzo prossimo a partire dalle ore 17.00.

Aste: finale di stagione nel segno di Art-Rite e Martini Studio d’Arte

Anche questa stagione di aste si sta avviando verso la sua conclusione. Tra le ultime case a far battere i propri martelletti Art-Rite - che si presenterà al suo pubblico il 14 dicembre prossimo a Milano con una selezione strettissima di 68 lotti suddivisi in Day Sale e Evening Sale -, e Martini Studio d'Arte, che per il suo appuntamento a Brescia del 18 dicembre di lotti ne ha messi insieme 156.

Aste: sfogliando i cataloghi del Ponte e di Wannenes

Dopo Blindarte, Pandolfini e Finarte è il turno dei cataloghi del Ponte e Wannens che batteranno le loro aste di arte moderna e contemporanea dal 10 al 12 dicembre, presentandosi ai nastri di partenza con due belle selezioni a cui dedichiamo questa "lettura catalogo".

Aste: uno sguardo ai cataloghi Finarte e Pandolfini

Si avvicina uno dei momenti più caldi del mercato. Con la seconda settimana di dicembre che vede in corsa molte delle nostre case d'asta più importanti. Iniziamo con Finarte e Pandolfini che, come in una sorta di Derby, batteranno i loro cataloghi di arte moderna e contemporanea il 9 dicembre.

Da Rauschenberg a Pistoletto: catalogo “top” per Blindarte

Ancora una manciata di giorni e avrà inizio il gran finale di questa stagione di mercato con la napoletana Blindarte che aprirà le danze, il prossimo 4 dicembre a Milano alle ore 18.00, con la sua asta di Arte Moderna e Contemporanea che presenta, secondo noi, uno dei cataloghi più interessanti di questo semestre.

Cy Twombly guida l’asta autunnale di Sotheby’s Italia

Apre venerdì 22 novembre negli spazi del milanese Palazzo Serbelloni l'esposizione dei lotti dell'asta autunnale di Arte Contemporanea di Sotheby's Italia. 162 lotti, suddivisi in due tornate, per un bel catalogo dove non mancano, a fianco dei top lot, pezzi di pregio che meritano l'interesse del collezionista attento.

Milano: torna la Thinking Italian di Christie’s

Un catalogo destinato a testare il polso del mercato per l'arte italiana con verifiche importanti per alcuni dei trend di mercato più recenti. Così potremmo definire gli 83 lotti messi insieme da Christie's per la sua Thinking Italian Milan del 3-4 aprile a Palazzo Clerici.

recenti

Analisi e previsioni per la prossima stagione nell’arte, a partire da alcune domande

Cosa interessa davvero alla domanda del futuro? come andrà il mercato nel prossimo trimestre del 2023? Alcune riflessioni a partire delle domande più frequenti

Scoperte e abbagli. La nobile scienza delle attribuzioni

Quello dell’attribuzione di un dipinto è uno dei mestieri più difficili, riservato all’occhio, una figura che unisce intuito e memoria alla luce del buon senso, che può arrivare a grandi scoperte o frenare facili entusiasmi

Capitolium inaugura l’autunno con un’asta d’arte contemporanea ricca di eccellenze italiane

Capitolium dà il via alla stagione autunnale con la prima asta, una vendita online di 256 lotti che comprende opere di artisti contemporanei. La vendita si svolgerà il 2 e 3 ottobre, suddivisa in due sessioni, alle 15:00 e alle 18:00.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamente il Report Mercato Arte 2022!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai, ogni settimana, gratuitamente, contenuti esclusivi dedicati al collezionismo d’arte e consigli sulla conservazione delle opere, sugli aspetti legali, e su tutto ciò possa aiutarti a collezionare e conservare l’arte ed essere felice.

 

Completa il form e potrei scaricare subito gratuitamente il nuovo Report Mercato Arte 2022!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!