Questa primavera Bertolami Fine Arts ci stupisce con un catalogo forse un po' troppo corposo, ma ricco di spunti per il collezionista colto, con carte di Pellizza da Volpedo, Cambellotti e Sartorio. Fino ad arrivare a capolavori di Morandi e Ian Davenport, passando per Gino De Dominicis e Paul Klee.
Il grande livornese, assieme a Giacomo Manzù, Carol Rama - entrambi in odor di record - e Rudolf Stingel, guida la "carica degli italiani" nelle aste di Arte Moderna e Contemporanea che si terranno a metà maggio a New York. Nei cataloghi anche lavori di Castellani, Fontana, Elisa Sighicelli, Maurizio Cattelan.
La casa d'aste milanese inaugura la nuova sede con un'asta ricca di capolavori: da Chagall a Castellani, passando per Tozzi, Tancredi, Casorati, Riopelle e Jorn. 360 lotti per un catalogo che si chiude con la Collezione Otto Bantele, personalità di spicco del collezionismo Nord-Europeo. Le opere saranno battute al n. 2 di via Olona il prossimo 23 maggio.
Dopo l'asta record dello scorso dicembre Cambi cala un nuovo asso, pubblicando oggi il catalogo della sua asta di primavera contenente una selezione veramente eccellente di opere di arte moderna e contemporanea. 441 in tutto i lotti che saranno proposti in vendita il prossimo 8 maggio, suddivisi in due tornate.
Sabato si apre a Milano, nelle sale di Palazzo Serbelloni, la mostra dei 92 lotti dell'asta con cui Sotheby's festeggia i suoi 50 anni di attività in Italia. Tra le opere più interessanti, una parete di Lucio Fontana e un capolavoro di Jesús-Rafael Soto. Oltre ad una tela del 1960 di Scarpitta esposta nella sua seconda personale da Leo Castelli. Mentre nella day sale spicca un bellissimo lavoro di Cesare Tacchi.
L'asta di arte moderna e contemporanea messa a punto dalla romana Minerva Auctions per il prossimo 19 aprile è decisamente ricca di spunti, in particolare per gli amanti delle opere d'arte su carta, di cui la prima sessione presenta alcuni esemplari di grande interesse. In catalogo anche preziosi lavori di Cesare Tacchi, Renato Guttuso e Matta.
Christie's festeggia i suoi 60 anni di presenza in Italia con una Milan Modern and Contemporary di eccezionale qualità. Guidata da uno dei primi Achrome di Piero Manzoni il catalogo di Palazzo Clerici si compone di 57 lotti che, in molti casi, arrivano in asta per la prima volta, da Scarpitta a Licini. Inserita anche una nuova sezione dedicata all'arte figurativa.
La lettura di oggi è dedicata alla prossima asta di Martini Studio d'Arte che ha pubblicato il suo catalogo a fine febbraio. 240 lotti i messi insieme dalla casa d'aste bresciana e suddivisi in due sessioni. Tra le opere più significative in catalogo, alcuni lavori di Franco Bemporad, Gino Marotta, Getulio Alviani, Edoardo Landi e un capolavoro di Carlo Alfano esposto nella retrospettiva dello scorso anno al Mart di Rovereto.
400 i lotti che la vercellese Meeting Art metterà all'incanto nelle quattro sessioni d'asta in programma per i fine settimana del 17-18 e 24-25 marzo e a cui dedichiamo la nostra "Lettura Catalogo" di oggi. Tra le opere più interessanti una bella tavola di Elio Marchegiani al lotto 62: Grammature di Colore (1976) e una tela emulsionata del 1970 di Elio Mariani. Ma in catalogo troviamo anche un lavoro di Peter Halley che giusto la settimana scorsa ha realizzato il suo nuovo record d'asta.
Online il catalogo della prossima asta di arte moderna e contemporanea della casa d'aste Babuino. Tra i pezzi più pregiati due tele di De Chirico e Crippa e "Long Distance", splendido olio su dela di Piero Dorazio. Ricca anche la proposta di opere su carta dove spicca l'autoritratto di Chagall proveniente dalla collezione privata del coreografo e ballerino inglese Lindsay Kemp.
In questa intervista, Benedetta Alpini e Giulia Berbotto ci raccontano le tendenze e le trasformazioni più recenti nel mercato delle aste, tra flessioni globali,...
Dal 21 al 24 maggio a Palazzo delle Stelline prenderà vita Terra Rossa. Velasco Vitali e Nicola Galli in collaborazione tra gli studi legali BIPART e De Bedin & Lee con la giornalista ed editore Margherita Tizzi e la Galleria Antonia Jannone.
Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!
Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte.
Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!