In questa sezione puoi trovare consigli sulle mostre più interessanti del mese. Potrai consultare tutte le letture dei cataloghi delle aste più rilevanti, dove, oltre alle informazioni tecniche, hai l’opportunità di conoscere e approfondire nuovi artisti e opere.
Il 14 luglio inaugurano la 1° edizione di Phifest Preview e la 6° del Cortona on The Move. Tantissime le iniziative in programma che faranno di Milano e Cortona le due capitali estive dalla fotografia.
Dal 2006 Andrea Bianconi gira per il mondo, realizzando performance piene di poesia e di creatività. Lo abbiamo incontrato a Casa Testori, in occasione della mostra You and Myself, in cui l'artista vicentino ha ricostruito, in modo molto particolare, 10 anni di carriera.
Otto gallerie d'arte contemporanea, 8 mostre che dalla Pittura Analitica arrivano alla fotografia e un evento unico nel suo genere: la Collector's Night Pietrasanta. Appuntamento sabato 9 luglio sulla costa toscana per scappare dal caldo e passeggiare tra le eleganti vie della piccola Atene della Versilia per una serata all'insegna dell'arte.
Ancora per qualche giorno, alla Fondazione Merz di Torino, è possibile visitare la mostra Society, you’re a crazy breed, un progetto inedito degli artisti...
Dalla collettiva Silencio Vivo, dedicata alla scena artistica femminile, alla prima personale museale italiana di Roman Signer, per arrivare alla nuova personale di Gianni Dessì a Caserta. Ecco le 5 mostre che vi consigliamo di vedere nelle prossime settimane.
Francesco Candeloro con la sua opera va alla continua ricerca di visioni plurime e moltiplicate, per riuscire a restituire e manifestare l'essenza interiore e autentica del flusso continuo del reale. Lo abbiamo incontrato al suo rientro da Amsterdam per conoscere meglio il suo lavoro, in cui l'arte diviene una visione del tempo.
Dalla retrospettiva dedicata a Gino Severini alla Fondazione Magnani Rocca alla bi-personale degli artisti rumeni Laurian Popa e Diana Serghiuta che si terrà a Como, passando per le personali di Francesco Carone, Serena Vestrucci, Nicola Samorì e Vadim Fishkin. Ecco le 10 mostre di arte moderna e contemporanea che vi consigliamo di vedere ad aprile.
Nell'ultimo articolo dedicato alle mostre vi abbiamo segnalato una serie di appuntamenti che inauguravano tra la fine di febbraio e i primi di marzo....
Lastre di vetro, piani di ardesia, binari in marmo, magneti, esili fogli di carta da cui pendono pesanti macchine da scrivere, complesse strutture in equilibrio precario e forze contrapposte che si annullano sono gli elementi con cui Emmanuele De Ruvo (n. 1983) dà vita ad una vera e propria estetica del bilanciamento perfetto, intesa come metafora della vita, sia di quella organica che di quella psicologica.