27.6 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Dynamis x Culture: la Call for Projects dedicata all’innovazione del settore culturale

del

Dynamis, ovvero trasformazione; ciò che lega creatività, progetto e cambiamento. Sono questi i codici del workshop lanciato da Ashtart Consultancy, Società Benefit che si occupa di Cultural Management tra mondo del Business e della Cultura: un progetto di cooperazione multi stakeholder che favorisce lo scambio di competenze tra imprese e settore culturale.

Il progetto si declina in 4 sezioni tematiche, dando l’opportunità di partecipare attivamente ai diversi attori della trasformazione: giovani, artisti, imprese, istituzioni e organizzazioni.

La Call for Projects, aperta fino al 30 novembre 2021, è dedicata a Organizzazioni che operano nel settore delle Arti Visive, del Design, della Musica, Musei privati e Gallerie, Fondazioni, Associazioni culturali e collettivi, Centri per la Ricerca sul Contemporaneo, Accademie e Istituti di Ricerca.

L’iniziativa selezionata sarà implementata in ottica di innovazione sociale, digitale e culturale dalla rete composta dai Partner, e vedrà a sua disposizione un Team scientifico impegnato nelle fasi di Ricerca, Analisi degli Input e dello Scenario, Consulenza, Identificazione di Partner, Sviluppo di una Linea strategica efficace, Risorse tecniche e Know-how. Per candidarsi è sufficiente scaricare il bando e compilare il form di applicazione.

Il bando è finalizzato allo sviluppo di progetti partecipativi in linea con gli SDGs 2030 – Sustainable Development Goals e pone l’obiettivo di unire la riflessione teorica e pratica del management e della comunicazione culturale.

In linea con le politiche di rilancio post Covid per le istituzioni culturali, Dynamis vuole creare legami sinergici tra enti culturali e imprese di alto profilo, operando con un’attività di ricerca, sviluppo e valorizzazione negli ambiti di Visual Design, Arte Contemporanea, Editorial Design, Curatela e Mercato d’Arte, Innovazione digitale, Impact e Sustainability, Communication Strategy, Digital Storytelling e Corporate Communication.

Dynamis è il Workshop ideato da Ashtart Consultancy S.r.l. Società Benefit in collaborazione con Accademia di Belle Arti di Firenze, Artverona, Codiceicona, Develon Digital, Digital Mosaik, Quantum Leap, RUFA – Rome University of Fine Arts, Regala un Albero, SiZ – Industria Grafica, Tommasoli Visual Factory.

 

Nicola Maggi
Nicola Maggi
Giornalista professionista e storico della critica d'arte, Nicola Maggi (n. 1975) è l'ideatore e fondatore di Collezione da Tiffany il primo blog italiano dedicato al mercato e al collezionismo d’arte contemporanea. In passato ha collaborato con varie testate di settore per le quali si è occupato di mercato dell'arte e di economia della cultura. Nel 2019 e 2020 ha collaborato al Report “Il mercato dell’arte e dei beni da collezione” di Deloitte Private. Autore di vari saggi su arte e critica in Italia tra Ottocento e Novecento, ha recentemente pubblicato la guida “Comprare arte” dedicata a chi vuole iniziare a collezionare.

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte puoi sostenerci abbonandoti al nostro servizio che ti aggiorna su tutto ciò che conta nel mercato dell'arte GUIDA MERCATO dell’ARTE

Abbonati ora!

Condividi
Tags

recenti

Lucca Art Fair 2025: a settembre l’arte torna protagonista.

La nona edizione della fiera si svolgerà dal 26 al 28 settembre 2025, ancora una volta negli spazi del Real Collegio di Lucca.

Gigarte: l’arte in asta il 10 luglio

Il 10 luglio 2025 alle 17.00 torna l’asta d’arte moderna e contemporanea di Gigarte, con opere di Rotella, Levy, Signorini e Guidi

Quando un bene non è più di “interesse culturale”?

Quando e come può essere revocato un vincolo culturale in Italia? Scopri il procedimento legale e i criteri previsti dal Codice dei beni culturali.

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!