19 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Asta White-Glove per il tributo a Picasso targato Sotheby’s/Bellagio

del

Come era facile immaginare, la star della serata dedicata a Picasso del 23 ottobre scorso nella sede del Bellagio Resort a Las Vegas è stata la tela Femme au beret rouge-orange, capolavoro del 1938 che ritrae la famosa musa dell’artista Marie-Thérèse Walter, battuta per 40,5 milioni $. Ossia poco meno della metà del fatturato dell’intera asta (109 milioni $) che ha visto mettere all’incanto 11 opere dell’artista catalano provenienti dalla MGM Resorts Fine Art Collection e tutte andate vendute.

Oltre alla Femme au beret rouge-orange, hanno scaldato la sala da ballo del Bellagio nel cuore della Las Vegas Strip la Nature morte au panier de fruits et aux fleurs del 1942, passata di mano per 16.2 milioni di dollari, e Homme et enfant (1959), tela di grande formato venduta per 24,4 milioni di dollari.

 

 

Un vista della sala dell’esposizione dei lotti in asta con la Femme au beret rouge-orange (1938)

Ha cambiato proprietario per 214.200 $, quasi quattro volte la stima minima, La Fenêtre de l’atelier La Californie, opera dipinta su piastrelle di ceramica che cattura una scena dello studio di Picasso nella sua casa a Cannes affacciata sul mare. Mentre Le Déjeuner sur l’herbe del 1962 ha raggiunto 2.1 milioni di dollari, più di quattro volte la sua stima di 500.000 $. 

Guidata dal presidente e banditore di Sotheby’s Oliver Barker, l’asta del Bellagio, non solo è stata la prima battuta in Nord America dalla casa d’aste lontana dalla sale room di New York, ma è stata anche la vendita più significativa di arte mai avvenuta a Las Vegas. 

 

Nicola Maggi
Nicola Maggi
Giornalista professionista e storico della critica d'arte, Nicola Maggi (n. 1975) è l'ideatore e fondatore di Collezione da Tiffany il primo blog italiano dedicato al mercato e al collezionismo d’arte contemporanea. In passato ha collaborato con varie testate di settore per le quali si è occupato di mercato dell'arte e di economia della cultura. Nel 2019 e 2020 ha collaborato al Report “Il mercato dell’arte e dei beni da collezione” di Deloitte Private. Autore di vari saggi su arte e critica in Italia tra Ottocento e Novecento, ha recentemente pubblicato la guida “Comprare arte” dedicata a chi vuole iniziare a collezionare.
Condividi
Tags

recenti

Analisi e previsioni per la prossima stagione nell’arte, a partire da alcune domande

Cosa interessa davvero alla domanda del futuro? come andrà il mercato nel prossimo trimestre del 2023? Alcune riflessioni a partire delle domande più frequenti

Scoperte e abbagli. La nobile scienza delle attribuzioni

Quello dell’attribuzione di un dipinto è uno dei mestieri più difficili, riservato all’occhio, una figura che unisce intuito e memoria alla luce del buon senso, che può arrivare a grandi scoperte o frenare facili entusiasmi

Capitolium inaugura l’autunno con un’asta d’arte contemporanea ricca di eccellenze italiane

Capitolium dà il via alla stagione autunnale con la prima asta, una vendita online di 256 lotti che comprende opere di artisti contemporanei. La vendita si svolgerà il 2 e 3 ottobre, suddivisa in due sessioni, alle 15:00 e alle 18:00.

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamente il Report Mercato Arte 2022!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai, ogni settimana, gratuitamente, contenuti esclusivi dedicati al collezionismo d’arte e consigli sulla conservazione delle opere, sugli aspetti legali, e su tutto ciò possa aiutarti a collezionare e conservare l’arte ed essere felice.

 

Completa il form e potrei scaricare subito gratuitamente il nuovo Report Mercato Arte 2022!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!