16.5 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

SpazioA rappresenta il georgiano Andro Eradze

del

La galleria SpazioA di Pistoia ha annunciato la rappresentanza di Andro Eradze. Attualmente in mostra alla 59. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di VeneziaIl latte dei sogni, a cura di Cecilia Alemani, Eradze è nato a Tbilisi, in Georgia, nel 1993 dove vive e lavora.

Come scrive la curatrice statunitense Melanie Kress, “ispirato dalle teorie contemporanee sulle relazioni interspecie di Donna Haraway e John Berger, Andro Eradze riempie i suoi lavori fotografici e video di piante e animali che sembrano andare oltre i confini delle inquadrature. La sua videocamera segue scene al limite dell’indefinito: il lento bruciare di un fuoco da campo, una foresta di alberi sferzati dal vento durante una tempesta, un campo da calcio allagato. Accompagnati da colonne sonore inquietanti e trascendenti, le opere sembrano una selezione dei momenti di transizione di un normale film commerciale e inducono nello spettatore un senso di grande attesa”.

La prima mostra nota di Andro Eradze è stata Green alla Georgian National Gallery di Tbilisi nel 2016, mentre la più recente è stata Screens Series presso il New Museum di New York nel 2021. Eradze ha esposto principalmente in Georgia, ma ha avuto mostre anche in Germania e in Italia dove, peraltro, il 1° ottobre prossimo aprirà, proprio presso SpazioA, la sua prima personale : Long Live the Night, dove l’artista presenterà una serie di suoi nuovi lavori.

Andro Eradze, Raised in the Dust, 2022, installation view, The Milk of Dreams, Arsenale, The 59th Venice Biennale, curated by Cecilia Alemani. Video 4K, 8:12 min

Eradze, infatti, fino ad oggi non ha mai esposto in una mostra personale, ma ha preso parte a molte proiezioni e collettive: 59° Biennale di Venezia, Il latte dei sogni, 2022, La Biennale di Venezia, Venezia, IT; The New Museum Screen Series, 2021, New Museum, New York, USA; It Remains an Open Horizon, 2020, LC-Queisser, Tbilisi, GE; Everything Happened so Much, 2020, Film Festival Oberhausen, Oberhausen, DE; Story as a Woven Carpet, 2019, 68 Project, Berlino, DE; Picture Languages, 2018, Frankfurt Fotografie Forum, Francoforte, DE; Descriptions, 2018, Frankfurter Atelier, Francoforte, DE; Buildings Are Not Enough, 2018, Tbilisi Architectural Biennial, Tbilisi, GE.

Secondo quanto riportato da artfacts.net, Andro Eradze è classificato tra i primi 10.000 artisti a livello globale e tra i primi 10 in Georgia. Il raking di Eradze è milgiorato moltissimo negli ultimi due anni e quello raggiunto nel 2022 è il suo posizionamento migliore influenzato, ovviamente, dalla sua partecipazione alla Biennale di Venezia.

Nicola Maggi
Nicola Maggi
Giornalista professionista e storico della critica d'arte, Nicola Maggi (n. 1975) è l'ideatore e fondatore di Collezione da Tiffany il primo blog italiano dedicato al mercato e al collezionismo d’arte contemporanea. In passato ha collaborato con varie testate di settore per le quali si è occupato di mercato dell'arte e di economia della cultura. Nel 2019 e 2020 ha collaborato al Report “Il mercato dell’arte e dei beni da collezione” di Deloitte Private. Autore di vari saggi su arte e critica in Italia tra Ottocento e Novecento, ha recentemente pubblicato la guida “Comprare arte” dedicata a chi vuole iniziare a collezionare.
Condividi
Tags

recenti

Da Bergamo a Modica: in tour tra le gallerie italiane

Dieci mostre che dalla Lombardia vi porteranno in Sicilia per un giro d'Italia all'insegna dell'arte in galleria.

Aste: alla scoperta della raffinata proposta di Studio d’Arte Martini

Catalogo eccellente per Studio d'Arte Martini che per la sua asta di giugno ha messo insieme una selezione ricca di spunti e approfondimenti.

Entro il 16 giugno la domanda per accedere ai fondi per il funzionamento dei piccoli Musei

Con l’avviso pubblicato lo scorso 16 maggio il Ministero della Cultura ha predisposto i criteri per sostenere alcuni specifici progetti predisposti dalle piccole istituzioni culturali

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamente il Report Mercato Arte 2022!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai, ogni settimana, gratuitamente, contenuti esclusivi dedicati al collezionismo d’arte e consigli sulla conservazione delle opere, sugli aspetti legali, e su tutto ciò possa aiutarti a collezionare e conservare l’arte ed essere felice.

 

Completa il form e potrei scaricare subito gratuitamente il nuovo Report Mercato Arte 2022!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!