Forlivese, classe 1972, autore, critico d'arte e curatore di mostre, Roberto Brunelli è annoverato tra i massimi esperti della generazione anni ‘60 italiana ai quali ha dedicato “Anninovanta 1990-2015. Un percorso nell'arte italiana”.
È inoltre coautore di “Investire in arte e collezionismo” e di “Chi colora Nanù?".
Nel 2011 è stato tra i promotori di ShTArt - Manifesto del collezionismo 2.0 e della omonima mostra tenutasi a Milano.
Alla (ri)scoperta della Galleria Neon, dove debuttarono Maurizio Cattelan, Eva Marisaldi, Luca Vitone e tutti i principali artisti italiani degli anni Novanta.
Con il nuovo anno riprendiamo le nostre conversazioni attorno all'arte italiana degli anni Novanta con Sergio Bertaccini, fondatore della Galleria In Arco di Torino.
Proseguiamo con il critico Saretto Cincinelli la nostra riflessione sugli anni 90 italiani, periodo sottostimato e che necessita di una rilettura attenta
Roma si prepara ad accogliere un appuntamento significativo per il mercato dell'arte. Il prossimo 4 dicembre, la casa d'aste Bertolami Fine Art batterà all'incanto...
Record storico per Dorotheum a Vienna: Egon Schiele è stato venduto a €3,23M, spingendo la Moderna oltre i €10M. Ottimo risultato per Boetti a €62.400 e Carla Accardi ($226.000)
Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!
Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte.
Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!