17.7 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Roberto Brunelli

34 posts

and

0 comments
Roberto Brunelli è un collezionista forlivese, tra i più seguiti animatori del forum Finanza On Line della Brown Editore con il nickname di "investart". Ha iniziato ad avvicinarsi all’arte da bambino attraverso un’innata curiosità che lo ha guidato all’interno di una vera e propria educazione estetica, portandolo a contatto con opere realizzate da Guttuso come da De Chirico. Ha progressivamente assimilato questa passione che nel tempo è maturata in una sua collezione personale. E' autore del libro "ANNINOVANTA 1990-2015, Un percorso nell'arte italiana" edito da Gli Ori.

A tu per tu con Stefano Arienti

Intervista all'artista Stefano Arienti, in mostra nella Repubblica di San Marino in quattro diverse sedi museali fino a fine gennaio 2023.

Il fantasma di Tito

Un viaggio tra le strade, la storia e le opere di Manifesta 14 a Pristina, in quella che è stata la sede principale della manifestazione ma che da anni giaceva immobile.

La penna stilografica ha un suo museo

Ha inaugurato sabato 6 agosto 2022 a Catania il “Museo degli antichi strumenti di scrittura”. Intervistiamo per Collezione da Tiffany il Direttore Salvo Panebianco, l’uomo che lo ha fortemente sognato e che vede oggi realizzato quel sogno.

Neon 1981 – 2022 andata e ritorno: inaugurata la mostra al MAMbo

E' stata inaugurata, questo giovedì, al MAMbo di Bologna la Mostra “NO, NEON, NO CRY” che rimarrà aperta gino al 4 giugno. Ne abbiamo parlato con Gino Gianuizzi

Arte Fiera 2022. Ritorno al futuro

Si è aperta giovedì 12 maggio, con la preview a inviti, Arte Fiera 2022 che, in questo caldissimo maggio bolognese, ci accoglie con tutta la sua voglia di ripresa, di normalità e di dimenticare, al più presto, lockdown e quarantene.

Biennale: a spasso per Venezia tra Padiglioni nazionali e grandi mostre

Un itinerario alla scoperta della Biennale "diffusa" in città, con preziose indicazioni per chi sta preparando la propria visita in laguna.

Biennale: un percorso nel Padiglione Italia

Quest'anno il Padiglione Italia torna nuovamente a brillare, regalando forti emozioni e facendo riaffiorare ricordi ed esperienze intime e profonde.

No, Neon, No Cry: intervista a Gino Gianuizzi (ricordando Francesca Alinovi)

Alla (ri)scoperta della Galleria Neon, dove debuttarono Maurizio Cattelan, Eva Marisaldi, Luca Vitone e tutti i principali artisti italiani degli anni Novanta.

Anni Novanta: per la riscoperta servono “nuove forze critiche, più fresche e coraggiose”

Con il nuovo anno riprendiamo le nostre conversazioni attorno all'arte italiana degli anni Novanta con Sergio Bertaccini, fondatore della Galleria In Arco di Torino.

Anni novanta un decennio interessante e in consolidamento

Proseguiamo con Giorgio Verzotti le nostre conversazioni sulla possibile riscoperta dell'arte italiana degli Anni Novanta.

recenti

La natura geme. Il paesaggio italiano da tutelare

La centralità del paesaggio come parte del patrimonio culturale è evidenziata dalla legislazione italiana. Le recenti alluvioni in Romagna fanno riflettere sul nostro rapporto col paesaggio italiano, a volte frainteso o trascurato.

Uno sguardo al nuovo catalogo generale della Fondazione de Chirico

Interessante novità in libreria: la Fondazione Giorgio e Isa de Chirico ha curato la pubblicazione del quinto volume del catalogo dell'opera generale del Maestro, affidandolo ai tipi dell'editore Maretti.

Blindarte: un catalogo tutto da studiare

E' un dialogo serrato tra arte del dopoguerra e ultime generazioni quello che Blindarte propone per la sua asta di Arte Moderna e Contemporanea del 31 maggio prossimo a Milano.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamente il Report Mercato Arte 2022!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai, ogni settimana, gratuitamente, contenuti esclusivi dedicati al collezionismo d’arte e consigli sulla conservazione delle opere, sugli aspetti legali, e su tutto ciò possa aiutarti a collezionare e conservare l’arte ed essere felice.

 

Completa il form e potrei scaricare subito gratuitamente il nuovo Report Mercato Arte 2022!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!