27.2 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Francesca Gasparetto

29 posts

and

0 comments
Restauratrice-conservatrice di formazione con una passione per il data management e la documentazione digitale delle collezioni d'arte. E’ autrice di diverse pubblicazioni scientifiche sul tema della documentazione per la conservazione del Patrimonio. Collabora con l’Università degli Studi di Urbino nell'ambito di progetti internazionali sul tema della conservazione del Patrimonio e tiene un corso sulla documentazione digitale. E’ co-fondatrice della start-up arturo, società che si occupa di conservazione e documentazione delle collezioni d’arte.

Le tele che ci insegnano come prenderci cura delle nostre opere

Regola numero uno: conoscere la tua collezione. Riflettere sui materiali, sulle tecniche esecutive e sulle caratteristiche delle opere dovrebbe essere il mantra di ogni buon collezionista.

Ma quanto è bello andare alle fiere!

Alcune riflessioni intorno alle fiere e alla attenzione da parte dei suoi frequentatori agli aspetti conservativi dei capolavori esposti nei padiglioni

La conservazione al primo posto. Ecco la nuova Galleria Nazionale dell’Umbria.

Come fa un grande Museo a parlare di conservazione? Come è possibile far dialogare le necessità conservative e quelle estetica di un nuovo allestimento? Lo abbiamo chiesto a Daniele Costantini, funzionario della GNU.

Vuoi essere tu la ragazza con l’orecchino di perla?

Il Mauritshuis Museum dell'Aia ha trovato una soluzione partecipata per sostituire il famoso ritratto in prestito al museo connazionale di Amsterdam.

Come dare il giusto valore a una collezione? Prenditene cura e documentala.

Cosa significa documentare? Cosa ce ne facciamo dei dati che documentiamo di una collezione? Alcuni suggerimenti su come valorizzare al meglio una collezione, attraverso una pratica ordinata e necessaria

Perché il mercato dell’arte non parla di conservazione?

Ma perchè, scorrendo i programmi delle principali fiere d'arte del mondo, non riusciamo a trovare sezioni dedicate al tema della conservazione?

Un giorno a PARIS+ par ArtBasel: è andata esattamente così

Un pomeriggio a PARIS+ par ArtBasel, la nuova versione della fiera parigina che si riempe di visitatori e di installazioni da scoprire.

Il valore della conservazione

E se conservare correttamente la propria collezione pesasse in maniera evidente sul valore delle opere che circolano sul mercato? Ebbene, è già così. Sappiamo bene...

Se il condition report diventa l’opera d’arte. Il potenziale della documentazione.

E se il condition report diventasse lo strumento per leggere tutte le imperfezioni. tecniche, artistiche e umane? Il lavoro di Glenn Ligon ci apre gli occhi e tocca le corde giuste per ragionare intorno all'utilità della documentazione conservativa.

Come conservare la tua collezione guardando al modello PNRR

Cosa possiamo "copiare" dal modello PNRR per la Cultura 4.0? Come le nostre collezioni private possono implementarsi e fare un passo in più verso la nuova idea di digitalizzazione?

recenti

Ambrosiana: Andrea Poleschi racconta di mercato e nuove visioni

Andrea Poleschi, CEO di Ambrosiana Casa d’Aste, ci accompagna in un viaggio tra passato, presente e futuro dell’arte moderna e contemporanea

AreaB: arte figurativa e cultura sostenibile

Intervista alla galleria AreaB: arte figurativa, sostenibilità culturale, nuovi collezionisti e strategie di mercato post-pandemia.

ArtVerona 2025: al via il nuovo corso con Laura Lamonea

Scopri date, programma e novità di ArtVerona 2025: la ventesima edizione porta un nuovo corso con Laura Lamonea e progetti speciali in città.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!