15.6 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Nicola Maggi

1166 posts

and

446 comments
Giornalista professionista e storico della critica d'arte, Nicola Maggi (n. 1975) è l'ideatore e fondatore di Collezione da Tiffany il primo blog italiano dedicato al mercato e al collezionismo d’arte contemporanea. In passato ha collaborato con varie testate di settore per le quali si è occupato di mercato dell'arte e di economia della cultura. Nel 2019 e 2020 ha collaborato al Report “Il mercato dell’arte e dei beni da collezione” di Deloitte Private. Autore di vari saggi su arte e critica in Italia tra Ottocento e Novecento, ha recentemente pubblicato la guida “Comprare arte” dedicata a chi vuole iniziare a collezionare.

Aste: capolavoro di Angeli in catalogo da Cambi

Il 6 e 7 luglio la casa d'aste Cambi batte il suo catalogo estivo. Una selezione eccellente con capolavori di Angeli, Prampolini, Depero, Medardo Rosso, Getulio Alviani e tanti altri.

A Palermo arriva HIT!, la fiera che non ti aspetti

Il 24 giugno a Palermo, negli spazi della RizzutoGallery apre la prima edizione di HIT!, la micro-fiera d'arte nomade, condivisa, esotica, sostenibile e piccolissima.

Aste: poker d’assi per Pandolfini

Balla, Guttuso, Pomodoro e un Ligabue con "farfalla bianca" guidano l'asta di Pandolfini del 22 giugno al Centro Svizzero di Milano.

Da Progetto ad Asset strategico: La Galleria di BPER Banca compie 5 anni

In cinque anni La Galleria. Collezione e Archivio Storico di BPER Banca è diventata una delle case history italiane più interessanti per quanto riguarda il collezionismo corporate. Ne abbiamo parlato con Sabrina Bianchi, Responsabile del patrimonio culturale del Gruppo.

Arte e Diritto: una nuova rivista

La Rivista mira a rappresentare un luogo di condivisione dei lavori scientifici che indagano i diversi aspetti giuridici rilevanti nell’arte.

L’Italia ad Art Basel Basel 2022

Conto alla rovescia per l'edizione 2022 di Art Basel Basel che aprirà i battenti il prossimo 16 giugno. Ben nutrita, come sempre, la compagine italiana che quest'anno vede la partecipazione di ben 20 gallerie su 289 partecipanti da 40 paesi.

Addio a Paula Rego

Dopo Jacques Villeglé, ci lascia anche Paula Rego, una tra le pittrici più significative del nostro tempo . L’artista portoghese aveva 87 anni. A darne la notizia è stata la Victoria Miro Gallery.

Lutto nel mondo dell’arte: si è spento Jacques Villeglé

L'artista francese si è spento lunedì scorso all’età di 96 anni. Nel 1960 aveva fondato il gruppo dei Nouveaux Réalistes.

Giugno: 9 appuntamenti con l’arte (e non solo) per una riflessione sul mondo

Da Torino alle Isole Eolie, una selezione strettissima di 9 eventi per riflettere sul'arte, sul mondo e su noi.

Mercato: uno sguardo all’asta Martini di giugno

Iniziamo con Martini Studio d'Arte la nostra analisi dei cataloghi di arte moderna e contemporanea che saranno battuti a giugno in Italia.

recenti

Collezionare è un dialogo

In questa intervista Salvatore Ditaranto ci racconta della collezione MU.RO e dei collezionisti Elisabetta Roncati e Andrea Musto.

“L’Arte è Matta”

Dal 24 al 27 aprile, presso la Casa Museo “Mario Carrara” di Vercelli si terrà la mostra di Sebastian Matta organizzata da Meeting Art

Tiziana e Isabella Pers: terzo studio visit di R&P e CdT

Il secondo studio visit di R&P e Collezione da Tiffany vi farà scoprire il lavoro di due artiste, Isabella e Tiziana Persa.