22.8 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Nicola Maggi

1166 posts

and

446 comments
Giornalista professionista e storico della critica d'arte, Nicola Maggi (n. 1975) è l'ideatore e fondatore di Collezione da Tiffany il primo blog italiano dedicato al mercato e al collezionismo d’arte contemporanea. In passato ha collaborato con varie testate di settore per le quali si è occupato di mercato dell'arte e di economia della cultura. Nel 2019 e 2020 ha collaborato al Report “Il mercato dell’arte e dei beni da collezione” di Deloitte Private. Autore di vari saggi su arte e critica in Italia tra Ottocento e Novecento, ha recentemente pubblicato la guida “Comprare arte” dedicata a chi vuole iniziare a collezionare.

Da Milano a Caserta: 8 mostre in Galleria per una nuova primavera

Una selezione di 7 mostre in altrettante gallerie, che da Milano vi portaranno a Caserta per una primavera nel nome dell'arte.

Aste: tra le pieghe dei cataloghi Fidesarte e Ambrosiana

Dedichiamo la "Lettura catalogo" di oggi a  Fidesarte (22-23/04) e Ambrosiana (27/04).

ArtVerona: invito al collezionismo in 4 tappe (digital)

ArtVerona presenta la nuova piattaforma digitale. Quattro giornate tematiche in programma tra aprile e novembre

Libri: Antonio Barrese. 1965/2020 (VAF/Manfredi)

La carriera artistica di Antonio Barrese è la protagonista della nuova monografia realizzata dalla Fondazione VAF e edita da Manfredi Edizioni.

Hôtellerie: arte contemporanea e un critico “on demand” per far ripartire il turismo

In Toscana, il luxury hotel "Albergo Piestrasanta" riapre proponendo nuove esperienze legate all’arte contemporanea

Aste Boetto: un catalogo nel segno di Boetti e Boccioni

La casa d'aste genovese, per la sua asta di primavera, ha messo insieme una bella selezione di 310 lotti. Vediamo i più interessanti.

Aste: catalogo eccellente per Finarte

Il 15 aprile prossimo Finarte batterà il suo catalogo di arte moderna e contemporanea. Una selezione di 300 lotti ricchi di spunti e suggestioni.

Aste: uno sguardo ai cataloghi Babuino e Meeting Art

Tornano a battere i martelletti ed è tempo di ripartire con le nostre "letture catalogo". Iniziamo oggi con le aste Babuino e Meeting Art

NFT: anche Sotheby’s e Phillips pronte al debutto

Anche Sotheby's e Phillips si lanciano nel filone NFTs. Dal 12 al 14 aprile le loro prime aste.

Professione Registrar: dietro le quinte dell’arte

Con Linda Pacifici della Fondazione Palazzo Strozzi andiamo alla scoperta della figura del Registrar.

recenti

Lucca Art Fair: i Talk tra mercato, diritto ed editoria.

Scopri i talk di Lucca Art Fair 2025: mercato, diritto, editoria e il nostro intervento con Andrea Savino moderato da Francesca Baboni.

La rivincita delle stampe d’arte: il nuovo trend del collezionismo

Le stampe d’arte conquistano il collezionismo contemporaneo: accessibili, resilienti e sempre più apprezzate da Millennials e Gen Z.

Quanto è sostenibile il mercato dell’arte?

Il mercato dell’arte può diventare sostenibile? Scopri come artisti, gallerie, collezionisti e case d’asta stanno affrontando la sfida ambientale

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!