21.1 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Nicola Maggi

1166 posts

and

446 comments
Giornalista professionista e storico della critica d'arte, Nicola Maggi (n. 1975) è l'ideatore e fondatore di Collezione da Tiffany il primo blog italiano dedicato al mercato e al collezionismo d’arte contemporanea. In passato ha collaborato con varie testate di settore per le quali si è occupato di mercato dell'arte e di economia della cultura. Nel 2019 e 2020 ha collaborato al Report “Il mercato dell’arte e dei beni da collezione” di Deloitte Private. Autore di vari saggi su arte e critica in Italia tra Ottocento e Novecento, ha recentemente pubblicato la guida “Comprare arte” dedicata a chi vuole iniziare a collezionare.

Trasversale: appuntamento a Napoli con il futuro dell’arte

Il 7 ottobre prossimo alla Galleria Ingenito di Napoli inizino gli incontri di Trasversale per immaginare il futuro del sistema dell'arte e dare un contributo alla sua ripartenza. Ne abbiamo parlato con la curatrice Marianna Agliottone.

Libri: Professione Art Consultant

Oggi parliamo di libri e tra le tante uscite editoriali vi segnaliamo "Professione Art Consultant" di Vera Canevazzi. Uno di quesi testi che non dovrebbe mancare nella libreria di chi si interessa all'arte.

Letture catalogo: le aste di Martini e Cambi

Fine mese all'insegna delle aste Martini e Cambi con la casa genovese che mette all'incanto la preziosa Collezione Borroni.

Mostre, mostre, mostre: da Torino a Palermo

Ormai è un continuo fiorire di inaugurazioni e questo "autunno" così estivo ha già un palinsesto ricchissimo di mostre. Seguiteci, allora, per un ideale Giro d'Italia.

Vendite in calo e licenziamenti: gli effetti della Pandemia sulle gallerie d’arte

Gallerie: vendite crollate del -36% e organici ridimensionati. E' quanto emerge dal nuovo report di Art Basel | Ubs: The Impact of COVID-19 on the Gallery Sector. A 2020 mid-year survey.

La Biennale Donna celebra le fotografia al femminile

Dal 20 settembre al 22 novembre 2020 a Ferrara torna Biennal Donna, dedicata al mondo della fotografia al femminile.

Aste: uno sguardo ai cataloghi di Art-Rite e Fidesarte

Tornano le "letture catalogo" di Collezione da Tiffany. Oggi analizziamo i cataloghi delle aste di Art-Rite (17/09) e Fides arte (24-25/09).

Settembre: gli appuntamenti con l’arte da non perdere (p. 1)

Torniamo a parlare di mostre, proponendovi una nuova selezione di 5 appuntamenti che porteranno lungo tutto lo stivale.

Arte Contemporanea e Fotografia: calendario aste italiane (2° semestre 2020)

Ecco il calendario delle aste italiane di arte moderna e contemporanea e di fotografia in programma nel secondo semestre del 2020. Come di consueto si tratta di un articolo in progress e lo aggiorneremo via via che le case d’asta ci comunicheranno le date dei loro appuntamenti.

Loris Cecchini vince il Premio Acacia ed espone a Milano

Dall'8 settembre 2020 al 31 gennaio 2021 l'Associazione ACACIA presenterà presso il Museo del Novecento di Milano la mostra INVITO 2020. L'edizione 2020 ha come protagonista l'artista Loris Cecchini, vincitore del Premio ACACIA di quest'anno.

recenti

La rivincita delle stampe d’arte: il nuovo trend del collezionismo

Le stampe d’arte conquistano il collezionismo contemporaneo: accessibili, resilienti e sempre più apprezzate da Millennials e Gen Z.

Quanto è sostenibile il mercato dell’arte?

Il mercato dell’arte può diventare sostenibile? Scopri come artisti, gallerie, collezionisti e case d’asta stanno affrontando la sfida ambientale

Bonhams celebra 15 anni in Italia: tra arte, lusso e collezionismo

Bonhams celebra 15 anni in Italia con eventi a Milano e Roma tra arte, gioielli e collezionismo internazionale. Scopri tutti i dettagli.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!