21 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Nicola Maggi

1166 posts

and

446 comments
Giornalista professionista e storico della critica d'arte, Nicola Maggi (n. 1975) è l'ideatore e fondatore di Collezione da Tiffany il primo blog italiano dedicato al mercato e al collezionismo d’arte contemporanea. In passato ha collaborato con varie testate di settore per le quali si è occupato di mercato dell'arte e di economia della cultura. Nel 2019 e 2020 ha collaborato al Report “Il mercato dell’arte e dei beni da collezione” di Deloitte Private. Autore di vari saggi su arte e critica in Italia tra Ottocento e Novecento, ha recentemente pubblicato la guida “Comprare arte” dedicata a chi vuole iniziare a collezionare.

Giovani, minoranze e campioni del mercato: ecco la 58° Biennale di Venezia

Rompere gli schemi senza romperli. È questo il pensiero che mi ruota nella testa appena uscito da May You Live in Interesting Times, la mostra...

Da Torino a Polignano a Mare: Giro d’Italia all’insegna dell’arte in galleria

Torino, Milano, Piacenza, Venezia, Pisa, Firenze, Montalcino, Roma e Polignano a Mare. Sono queste le tappe del tour alla scoperta delle mostre più interessanti in corso nel mese di aprile nelle gallerie d'arte italiane. Un Giro d'Italia che vuol essere un invito a tornare in galleria.

Guida essenziale a Miart e alla Milano Art Week 2019

Manca ormai una settimana all'edizione 2019 di Miart la fiera d’arte moderna e contemporanea che, dal 5 al 7 aprile, torna a fieramilanocity diventando, come ogni anno, l'epicentro della Milano Art Week. Ma vediamo insieme gli eventi più importanti che si terranno in città già a partire da questo lunedì

Report Mercato Fotografia: 2018 anno record per l’Italia

Al termine di un'annata non semplicissima per il mercato italiano delle aste, le vendite di fotografia nel 2018 in Italia hanno fatto registrare il fatturato record di 2.292.173 euro, segnando un +27% sul già ottimo 2017. Nell'anno del suo debutto, Il Ponte guadagna la vetta della classifica. A breve distanza Finarte.

Milano: torna la Thinking Italian di Christie’s

Un catalogo destinato a testare il polso del mercato per l'arte italiana con verifiche importanti per alcuni dei trend di mercato più recenti. Così potremmo definire gli 83 lotti messi insieme da Christie's per la sua Thinking Italian Milan del 3-4 aprile a Palazzo Clerici.

Le Forme del Paesaggio: intervista a Tullio Pericoli

Domani, al Palazzo dei Capitani di Ascoli Piceno, apre la mostra "Tullio Pericoli. Forme del Paesaggio. 1970-2018", curata da Claudio Cerritelli e che vede esposte ben 165 opere che attraversano l’intera carriera pittorica dell’artista marchigiano. Lo abbiamo raggiunto nel suo studio di Milano.

Andy Warhol e Carla Accardi sono le “star” dell’asta Martini di Marzo

E' un'asta molto affordable quella che, il 26 e 27 marzo prossimo, inaugura la stagione di vendite della bresciana Martini Studio d'Arte. Ma con due ospiti d'eccezione: due lavori di Andy Warhol e Carla Accardi che alzano notevolmente l'asticella con stime oltre i 100.000 euro. Accanto a questi due top lot, un prezioso lavoro del futurista Roberto Marcello Baldessari.

Report: il mercato globale dell’arte vale 67.4 miliardi di dollari

Il 2018, per il mercato globale dell'arte, si è chiuso in modo decisamente positivo, con il fatturato totale che ha raggiunto un valore complessivo di 67.4 miliardi di dollari segnando un +6% sul 2017. A crescere però è solo la fascia alta, sia nel mondo delle gallerie che in quello delle aste. L'Italia vale 431.360.000 milioni di dollari.

Analisi: le aste di Post War & Contemporary Art di Londra (marzo 2019)

Dopo un 2018 che ha confermato, ancora una volta, il buon stato di salute del mercato dei Post-War & Contemporary Art, il 2019 si è aperto a marzo con le prime evening sale londinesi che hanno riportato un totale di 176.5 milioni di sterline (buyer’s premium escluso): superiore del +9% rispetto alle aspettative medie, ma inferiore del -28% in confronto alle stesse aste dello scorso anno.

Aste: De Chirico, Dottori e Balla guidano l’asta Babuino di marzo

Dopo la parentesi londinese torniamo in Italia con le nostre letture catalogo. Più precisamente a Roma, dove la casa d'aste Babuino sta per mettere all'incanto oltre 500 lotti di Arte del Futurismo italiano, Arte moderna e contemporanea, Arti decorative e design del XX secolo, suddivisi in due tornate che saranno battute il 19 e 20 marzo prossimo.

recenti

Esposizione e riproduzione di opere d’arte

Nel momento in cui un’opera d’arte viene acquistata, è naturale interrogarsi su quali diritti siano effettivamente trasferiti al nuovo proprietario

Capolavori senza tempo in asta da Capitolium art

Il 5 e 6 maggio Capitolium Art apre le porte a un viaggio affascinante tra i linguaggi dell’arte moderna e contemporanea

Gigarte smart: asta di arte moderna e contemporanea

Il prossimo 6 maggio sarà esitata la 37° asta di arte moderna e contemporanea di Gigarte.