20 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Nicola Maggi

1166 posts

and

446 comments
Giornalista professionista e storico della critica d'arte, Nicola Maggi (n. 1975) è l'ideatore e fondatore di Collezione da Tiffany il primo blog italiano dedicato al mercato e al collezionismo d’arte contemporanea. In passato ha collaborato con varie testate di settore per le quali si è occupato di mercato dell'arte e di economia della cultura. Nel 2019 e 2020 ha collaborato al Report “Il mercato dell’arte e dei beni da collezione” di Deloitte Private. Autore di vari saggi su arte e critica in Italia tra Ottocento e Novecento, ha recentemente pubblicato la guida “Comprare arte” dedicata a chi vuole iniziare a collezionare.

LIBRI -> Atlante dell’Arte Contemporanea

Pubblicato da DeAgostini il primo Atlante dell'Arte Contemporanea. Mille pagine che non dovrebbero mancare nella libreria di nessun collezionista (o aspirante tale). Al suo interno informazioni dettagliate sugli artisti, il loro mercato e gli archivi e le gallerie che li rappresentano. Il tutto arricchito da interviste ed interventi di galleristi, collezionisti e altri attori del sistema dell'arte.

Febbraio in mostra: 10 appuntamenti in galleria da mettere in agenda

Dalla personale dedicata ad Esther Mahlangu da Arena Studio d'Arte di Verona, all'inaugurazione della nuova Shazar Gallery a Napoli che debutta con un progetto fotografico di Monica Biancardi. Ecco le 10 mostre di febbraio da mettere in agenda.

Bologna “anno zero”: il ritorno di ArteFiera

ArteFiera 2019 ha aperto ufficilamente i battenti dando avvio ad un percorso di rinascita di cui già si intravedono i primi frutti. Più varietà nel moderno, mentre il contemporaneo è ancora un po' timido, anche se non mancano punte di pregio.

Aste: partenza super per Meeting Art che festeggia 40 anni

Il 2019 non poteva aprirsi in modo migliore per Meeting Art che festeggia l'ingresso nel suo quarantesimo anno di attività con un risultato importante: 2.405.080 euro di fatturato nella prima asta di arte moderna e contemporanea dell'anno.

Prepariamoci ad ArteFiera 2019 & CO.

Dal rilancio di Arte Fiera affidata alle sapienti mani di Simone Menegoi, al ricco palinsesto di ArtCity Bologna 2019. Fino all'Art Breakfast organizzata dalle le gallerie del Distretto Manifattura delle Arti e alla Torre dell'Arte della MLB Gallery. Breve gui alla prima ArtWeek dell'anno!

Arte contemporanea e Fotografia: il calendario delle aste italiane (1° semestre 2019)

Online il calendario, in progress, delle aste di arte moderna e contemporanea e di fotografia che si terranno in Italia nel primo semestre 2019. Giugno già si preannuncia il mese più caldo. Presto tornerannoa anche le nostre letture catalogo.

Report Aste 2018: l’Italia rallenta, ma non molla

Il 2018 per le aste italiane di arte moderna e contemporanea si chiude con un fatturato complessivo di 108.204.193 euro, facendo registrare un calo del -7% rispetto al 2017, mentre i prezzi medi di aggiudicazione tornano ai livelli pre-crisi.

Mostre & Co.: appunti per le prossime visite

L'anno è appena iniziato e tra un paio di giorni le festività natalizie saranno solo un ricordo. E' tempo di rimettersi in marcia e organizzare il lavoro futuro. E così iniziamo con la prima lista del 2019, dedicata agli eventi d'arte che inaugureranno nelle prossime settimane e nei prossimi mesi.

Il Natale visto da 5 artisti contemporanei

La redazione di Collezione da Tiffany vi augura Buon Natale con un post molto particolare e "a tema". Un modo diverso di parlare di arte, di Natale, di diritti civili e di dirvi che siamo felici di passare insieme a voi questo nostro 7° Natale!

BPER Banca: quando cultura aziendale e arte vanno a braccetto

Intervista a Sebastiano Simonini, coordinatore del progetto culturale La Galleria. Collezione e Archivio Storico di BPER Banca che, in meno di un anno, è diventato un caso esemplare nel panorama italiano del collezionismo d'impresa.

recenti

Esposizione e riproduzione di opere d’arte

Nel momento in cui un’opera d’arte viene acquistata, è naturale interrogarsi su quali diritti siano effettivamente trasferiti al nuovo proprietario

Capolavori senza tempo in asta da Capitolium art

Il 5 e 6 maggio Capitolium Art apre le porte a un viaggio affascinante tra i linguaggi dell’arte moderna e contemporanea

Gigarte smart: asta di arte moderna e contemporanea

Il prossimo 6 maggio sarà esitata la 37° asta di arte moderna e contemporanea di Gigarte.