20.4 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Nicola Maggi

1166 posts

and

446 comments
Giornalista professionista e storico della critica d'arte, Nicola Maggi (n. 1975) è l'ideatore e fondatore di Collezione da Tiffany il primo blog italiano dedicato al mercato e al collezionismo d’arte contemporanea. In passato ha collaborato con varie testate di settore per le quali si è occupato di mercato dell'arte e di economia della cultura. Nel 2019 e 2020 ha collaborato al Report “Il mercato dell’arte e dei beni da collezione” di Deloitte Private. Autore di vari saggi su arte e critica in Italia tra Ottocento e Novecento, ha recentemente pubblicato la guida “Comprare arte” dedicata a chi vuole iniziare a collezionare.

Aste: record per Fausto Pirandello da Bertolami Fine Art

Nuovo primato per Fausto Pirandello. Un record che arriva dall'asta autunnale di arte moderna e contemporanea battuta il 29 e 30 novembre dalla Bertolami Fine Art e conferma quel ritorno d’interesse del mercato per l’arte figurativa italiana tra le due guerre già percepito nelle aste primaverili.

Se il Mondo (ri)scopre Bruno Munari

Un calendario di mostre e di eventi internazionali che celebrano le sua figura unica di artista e un mercato che, seppur lentamente, sta prendendo quota. A vent'anni dalla sua comparsa Bruno Munari vive una seconda età dell'oro.

Catalogo TOP per l’asta autunnale di Cambi a Milano

Catalogo superbo per l'appuntamento autunnale con l'arte moderna e contemporanea di Cambi che batterà a Milano il 4 dicembre prossimo. In asta lavori di Boetti, Balla, Boccioni, Donghi, Santomaso. E anche nella sessione della mattina non mancano le perle.

Aste: nuovo record per Leoncillo e Max Bill da Sotheby’s

E' Leoncillo il protagonista della evening sale di Sotheby's a Milano. Lo scultura ha stasera realizzato il suo nuovo record con la sua Grande Mutilazione del 1962. Record, sul finale, anche per Max Bill. La prima tornata si chiude con un totale di 11.974.750 euro che supera ampiamente la stima minima

Aste: record per Carla Accardi da Dorotheum

Il nuovo primato dell'artista italiana arriva da Vienna dove ieri sera l'opera Integrazione Ovale del 1958 di Carla Accardi è stata venduta a 295,800 euro (diritti inclusi) durante la prima sessione dell'asta autunnale di Post-War and Contemporary Art di Dorotheum.

Fotografia: se il mercato italiano delle aste si fa in tre…

Lettura catalogo tutta dedicata alle aste di Fotografia, questo mercoledì. Un'edizione "speciale" che vuole sottolineare come, seppur un con un certo ritardo rispetto alla scena internazionale, anche il nostro mercato delle aste si stia "strutturando" per dare dignità a questo mezzo fotografico.

Dal Cenobio ai ProSegni: Agostino Ferrari si racconta

Ottant'anni compiuti il 9 novembre scorso, di cui più di 50 dedicati all'arte, e un catalogo ragionato fresco di stampa. A pochi giorni della sua nuova personale alla alla galleria Ca' di Fra' di Milano. Agostino Ferrari si racconta a Collezione da Tiffany.

Aste: “omaggio” a Bruno Munari per Blindarte e Finarte

Iniziamo la settimana con la prima delle nostre letture catalogo. A finire sotto lente di Collezione da Tiffany: le aste di Blindarte e Finarte che, come già accaduto nella primavera 2017, si ritrovano per la seconda volta a battere nello stesso giorno: il 5 dicembre alla ore 18.00.

Magazzino Italian Art Foundation apre il Centro di ricerca sull’arte italiana

Magazzino rafforza la sua missione educativa con l'apertura del suo nuovo Centro di ricerca sull’arte italiana del dopoguerra e contemporanea e l'inaugurazione di un Programma annuale di borse di studio con la nomina di Francesco Guzzetti, quale primo studioso invitato in residenza presso la sua sede.

Aste: aspettando Bozner e Pandolfini

Terzo appuntamento con le nostre "Letture Catalogo" che questa settimana si triplicano visto l'approssimarsi degli appuntamenti di dicembre. Oggi ci dedichiamo alle aste di moderna e contemporanea di Bozner Kunstaulktionen - che analizziamo per la prima volta - e Pandolfini.

recenti

Quanto è sostenibile il mercato dell’arte?

Il mercato dell’arte può diventare sostenibile? Scopri come artisti, gallerie, collezionisti e case d’asta stanno affrontando la sfida ambientale

Bonhams celebra 15 anni in Italia: tra arte, lusso e collezionismo

Bonhams celebra 15 anni in Italia con eventi a Milano e Roma tra arte, gioielli e collezionismo internazionale. Scopri tutti i dettagli.

A Hyena Wore My Face Last Night: quando l’identità si fa metamorfosi

Inaugura giovedì 18 settembre la mostra A Hyena Wore My Face Last Night alla C+N Gallery CANEPANERI. Visitabile fino al 18 ottobre.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!