19 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Nicola Maggi

1166 posts

and

446 comments
Giornalista professionista e storico della critica d'arte, Nicola Maggi (n. 1975) è l'ideatore e fondatore di Collezione da Tiffany il primo blog italiano dedicato al mercato e al collezionismo d’arte contemporanea. In passato ha collaborato con varie testate di settore per le quali si è occupato di mercato dell'arte e di economia della cultura. Nel 2019 e 2020 ha collaborato al Report “Il mercato dell’arte e dei beni da collezione” di Deloitte Private. Autore di vari saggi su arte e critica in Italia tra Ottocento e Novecento, ha recentemente pubblicato la guida “Comprare arte” dedicata a chi vuole iniziare a collezionare.

Aste: uno sguardo ai cataloghi Martini, Boetto e Fidesarte

Tanti i cataloghi d’asta pubblicati in queste settimane ed è tempo di scoprire quali sono i lotti più interessanti che saranno battuti nei prossimi giorni. Nella lettura catalogo di oggi diamo allora uno sguardo alle opere messe insieme dai dipartimenti di arte moderna e contemporanea di Martini Studio d’Arte, Boetto e Fidesarte per le loro aste autunnali.

Da Verona a Palermo: un mese d’arte da non perdere

Viaggio da Verona - dove sta per aprire ArtVerona 2018 - a Palermo per la nuova personale di Paolo Bini, con tappe Bolzano, Venezia, Bologna, Firenze e Roma. Perché il mese di ottobre per gli amanti dell'arte è più caldo che mai e oggi vi raccontiamo le mostre più belle che potrete visitare da oggi in poi.

Londra: nuovo record per Aldo Mondino nella day sale di Christie’s

Dopo Maria Lai e Leoncillo, tocca ad Aldo Mondino rinnovare il proprio record d'asta. E lo fa con un esemplare datato 1989 dei suoi celebri Tappeti Stesi. Lotto di chiusura di un'ampia selezione di opere italiane inserite da Christie's nella sua Post War and Contemporary Art Day Auction di oggi

Thinking Italian: record per Maria Lai e Leoncillo, ma la serata è fiacca

Si chiude con un totale di 39.582.073 £ (Buyer's Premium incluso) la Thinking Italian di Christie's, l'unica delle Italian Sale in programma quest'anno. Un risultato ben al di sotto delle aspettative che giunge al termine di un'asta dove pochi lotti hanno brillato.

Londra: al via la Frieze Week 2018

Fiere, Aste e un programma fittissimo di inaugurazioni. Apre domani, con la fiera che le dà il nome, l’edizione 2018 della Frieze Week. Uno dei momenti più caldi dell’anno per il mercato dell’arte moderna e contemporanea. Ecco la nostra breve guida a cosa vedere e fare in quel di Londra.

Aste: Phillips insegue il record di Burri con un lavoro da 10 milioni $

Phillips riporta sul mercato dopo mezzo secolo il Grande Legno e Rosso di Alberto Burri. Creato nel 1957-59, sarà in Asta a New York il prossimo 15 novembre in occasione della Evening Sale di 20th Century & Contemporary Art. L'opera appartiene ad un'importante collezione privata italiana.

…Nell’incanto del caveau: uno sguardo all’Asta Meeting di ottobre

Un titolo che dir programmatico è poco, "...nell'incanto del caveau...". Per la sua asta n. 849 di arte moderna e contemporanea di ottobre - 3 fine settimana per un totale di 6 sessioni e 520 lotti - Meeting Art ha messo insieme un catalogo con punte di qualità che da tempo non si vedevano nella proposta della casa di Vercelli.

IN & OUT: gli aspetti legali del prestito di opere d’arte

Iniziamo oggi uno speciale di tre puntate dedicato al prestito di opere d'arte, intervistando gli autori della guida IN & OUT recentemente pubblicata da Axa Art e dedicata proprio a questo particolare e delicatissimo momento della vita di una collezione privata. Cominciamo dagli aspetti legali che ci spiega Maria Grazia Longoni Palmigiano, Responsabile del dipartimento di Diritto dell’Arte di LCA Studio Legale.

Blockchain e mercato dell’arte: opportunità e nuove sfide

La parola Blockchain è ormai sulla bocca di tutti e in molti l'hanno indicata come la principale novità, in prospettiva futura, anche per quanto riguarda le transazioni in arte. Ma di cosa si tratta di preciso? E quali novità potrebbe portare nel mercato dell'arte e del collezionismo? Ne abbiamo parlato con l'avvocato Simone Morabito di BusinessJus.

Thinking Italian e l’Italia nelle aste londinesi di Christie’s e Sotheby’s

La Thinking Italian di Christie's compie due anni. Mentre Sotheby's "rinuncia" alla sua Italian Sale e inserisce l'arte italiana nell'asta serale del 5 ottobre. Diamo uno sguardo ai cataloghi delle due big in attesa della Frieze Week che si aprirà tra meno di un mese nella capitale inglese.

recenti

Esposizione e riproduzione di opere d’arte

Nel momento in cui un’opera d’arte viene acquistata, è naturale interrogarsi su quali diritti siano effettivamente trasferiti al nuovo proprietario

Capolavori senza tempo in asta da Capitolium art

Il 5 e 6 maggio Capitolium Art apre le porte a un viaggio affascinante tra i linguaggi dell’arte moderna e contemporanea

Gigarte smart: asta di arte moderna e contemporanea

Il prossimo 6 maggio sarà esitata la 37° asta di arte moderna e contemporanea di Gigarte.