17.8 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Nicola Maggi

1166 posts

and

446 comments
Giornalista professionista e storico della critica d'arte, Nicola Maggi (n. 1975) è l'ideatore e fondatore di Collezione da Tiffany il primo blog italiano dedicato al mercato e al collezionismo d’arte contemporanea. In passato ha collaborato con varie testate di settore per le quali si è occupato di mercato dell'arte e di economia della cultura. Nel 2019 e 2020 ha collaborato al Report “Il mercato dell’arte e dei beni da collezione” di Deloitte Private. Autore di vari saggi su arte e critica in Italia tra Ottocento e Novecento, ha recentemente pubblicato la guida “Comprare arte” dedicata a chi vuole iniziare a collezionare.

10 mostre in galleria per una primavera piena d’arte

Alla scoperta delle 10 mostre di arte contemporanea più interessanti e assolutamente da vedere nel mese d'aprile tra le tantissime organizzate dalle gallerie italiane.

Nan Goldin lascia Marian Goodman e vola da Gagosian

Dopo Gerhard Richter anche Nan Goldin dice addio alla Marian Goodman Gallery che la seguiva dal 2018 ed entra a far parte della scuderia Gagosian.

Gallerie: Monitor annuncia la rappresentanza Maja Escher

La galleria Monitor, con sedi a Roma, Lisbona e Pereto, ha da poco annunciato la nuova rappresentanza dell'artista Maja Escher (n. 1990). Originaria di Santiago do...

Fotografia: nuova asta record per Finarte

Guidata dai record di Guido Guidi e Lisetta Carmi, l'asta conferma la leadership di Finarte nel mercato italiano delle aste di fotografia.

Aste: 2022 anno record per i dipinti

Spinto dalle grandi opere d'arte moderna europea e americana del dopoguerra, nel 2022 il giro d'affari delle aste di Dipinti ha raggiunto il livello più alto di sempre, superando la soglia annuale di 10 miliardi di dollari.

Cosa c’è di nuovo nel settore delle gallerie italiane

Tra movimenti di scuderia e nuove realtà che nascono, il sistema italiano delle gallerie d'arte moderna e contemporanea appare sempre più dinamico.

Mostre in galleria: gli appuntamenti di marzo da non perdere

Torna l'appuntamento mensile con le mostre allestiste presso le gallerie italiane. Per voi la nostra selezione degli appuntamenti di marzo.

Arte Contemporanea e Fotografia: calendario aste italiane (1° semestre 2023)

Online il calendario (in progress) delle aste di arte moderna e contemporanea che si terranno in Italia nel primo semestre 2023.

Gallerie d’arte: le mostre di febbraio da mettere in agenda

Archiviato il primo mese dell'anno è tempo di dare uno sguardo alle mostre che le gallerie d'arte italiane hanno inaugurato in questi giorni e che resteranno visibili almeno per tutto febbraio.

Nuovi artisti nelle gallerie italiane

Movimenti interessanti nelle scuderie delle gallerie italiane d’arte moderna e contemporanea. Ecco le nuove collaborazioni e rappresentanze nate tra la fine del 2022 e gli inizi del 2023.

recenti

L’acquisto dello Stato in via di prelazione

Il diritto di prelazione rappresenta uno degli strumenti più significativi di cui dispone lo Stato per la tutela del patrimonio culturale.

MEGA Art Fair 2025: fra dialogo e rottura degli schemi 

Dal 2 al 6 aprile 2025, MEGA Art Fair torna con la sua seconda edizione, confermando il suo spirito innovativo e la volontà di rompere gli schemi delle fiere d’arte tradizionali

Capitolium art: capolavori di arte moderna e contemporanea all’asta

Il 3 aprile verranno esitati 103 lotti da Capitolium art nell’asta di arte moderna e contemporanea selected.