18.2 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Nicola Maggi

1166 posts

and

446 comments
Giornalista professionista e storico della critica d'arte, Nicola Maggi (n. 1975) è l'ideatore e fondatore di Collezione da Tiffany il primo blog italiano dedicato al mercato e al collezionismo d’arte contemporanea. In passato ha collaborato con varie testate di settore per le quali si è occupato di mercato dell'arte e di economia della cultura. Nel 2019 e 2020 ha collaborato al Report “Il mercato dell’arte e dei beni da collezione” di Deloitte Private. Autore di vari saggi su arte e critica in Italia tra Ottocento e Novecento, ha recentemente pubblicato la guida “Comprare arte” dedicata a chi vuole iniziare a collezionare.

Fiere d’arte: il calendario del primo semestre 2023

Online il calendario aggiornato delle principali fiere d'arte che si terranno in Italia e nel Mondo nel primo semestre 2023.

Report aste: 2022 record (con riserva) per il mercato italiano

Il 2022 si chiude con il più alto fatturato di sempre per le aste italiane di arte moderna e contemporanea, ma il secondo semestre fa segnare una lieve flessione che riflette la situazione economica del Paese.

Gallerie d’arte: da vedere a gennaio 2023

Anno nuovo, mostre nuove. Ecco la prima selezione di mostre da mettere in agenda per iniziare nel modo migliore il nostro 2023.

Mercato dell’arte: 2022 anno record per le aste internazionali

Impressionisti e Arte moderna, sostenuti dalle Single Owner Auction, trainano il mercato internazionale delle aste che nel 2022 cresce del +14.7% raggiungengo i 7.5 miliardi di dollari di fatturato.

Per amor delle uova…

Per un Natale all'insegna del nonsense costruttivo e contro la razionalità sterile e la negazione sistematica vi presentiamo il nuovo libro d'artista di Andrea Bianconi.

Fotografia: Camera lancia Imaginarium, per (ri)imparare a guardare

Progetto di educazione all’immagine unico in Italia, Imaginarium usa la fotografia come strumento didattico utile all’analisi e alla conoscenza del mondo

Natale 2022: le mostre da non perdere (e per bruciare calorie)

Passeggiare per gallerie d'arte può essere un buon modo per bruciare le calorie "natalizie" oltre che per appagare il nostro spirito. Ecco una selezione di mostre per farlo nel migliore dei modi.

Aste: finale di stagione nel segno di Finarte e Wannenes

Ultimo giro di cataloghi per quanto riguarda le aste del 2022, con Finarte e Wannenes che battono a Milano i loro lotti di arte moderna e contemporanea, rispettivamente il 19 e il 21 dicembre prossimi.

Insieme per crescere: Art-Rite entra nel Gruppo Banca Sistema

Gianluca Garbi (Ad Banca Sistema) e Attilio Meoli (Ad Art-Rite) ci raccontano gli obiettivi e i termini della recente acquisizione della casa d'aste Art-Rite da parte del Gruppo Banca Sistema.

Aste: la “Venezia” di Tacredi Parmeggiani guida l’asta Martini

Una stupenda tela di Tancredi Parmeggiani del 1958 è al centro dei un catalogo di 440 lotti ricco di spunti per il grande come per il piccolo collezionista.

recenti

Sotheby’s Milano: preview dell’asta di maggio a New York

Fino al 12 aprile, alcune opere saranno esposte a Palazzo Serbelloni prima di essere messe all’asta da Sotheby’s New York a maggio.

Il Collectible Design si fa strada nel mercato dell’arte

Il design, non a caso, oltre ad essere un punto di riferimento per la città di Milano, si sta facendo strada anche nel mercato dell’arte. 

Longchamp e il Fuorisalone: quando il mecenatismo incontra il design (e vince su tutti)

Da Longchamp le opere di Pierre Renart in esposizione fino al 13 maggio. Quanto un’azienda sostiene designer e artisti.