31.7 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Nicola Maggi

1166 posts

and

446 comments
Giornalista professionista e storico della critica d'arte, Nicola Maggi (n. 1975) è l'ideatore e fondatore di Collezione da Tiffany il primo blog italiano dedicato al mercato e al collezionismo d’arte contemporanea. In passato ha collaborato con varie testate di settore per le quali si è occupato di mercato dell'arte e di economia della cultura. Nel 2019 e 2020 ha collaborato al Report “Il mercato dell’arte e dei beni da collezione” di Deloitte Private. Autore di vari saggi su arte e critica in Italia tra Ottocento e Novecento, ha recentemente pubblicato la guida “Comprare arte” dedicata a chi vuole iniziare a collezionare.

Yia Art Fair 2014: una casa per l’arte di domani

In quattro anni la Yia Art Fair di Parigi è diventata un punto di riferimento per la scena artistica emergente. A poche settimane dalla quarta edizione, abbiamo intervistato il suo fondatore, Romain Tichit, per conoscere il segreto di questo successo e le novità di Yia 2014.

Mostre: 10 appuntamenti con l’arte emergente

Ottobre è un mese ricco di eventi dedicati all'arte contemporanea. Abbiamo selezionato per voi 10 mostre dedicate agli artisti emergenti che, secondo noi, non dovreste perdere assolutamente.

Aste: 300 anni di record

Uno studio inglese ha analizzato 300 anni di record nelle aste pubbliche per spiegare come nascono e le loro relazioni con il contesto economico internazionale.

Contemporary Curated: vince la “vecchia guardia”

New York - Dopo una First Open in sordina, la Contemporary Curated di Sotheby's incorona gli artisti storici mentre i giovani restano ai blocchi di partenza. Exploit di Vija Celmins. Deludono gli italiani.

Nei dettagli nascosto: l’arte di Enrico Versari

L'avanguardia di Enrico Versari è il ritorno al disegno come strumento di indagine filosofica su ciò che appare. Attraverso il ritorno ad un fare pratico, empirico, espresso con un mezzo semplice le opere di questo artista fanno i conti con la tradizione artistica italiana e tracciano un modo diverso di essere contemporanei.

Rudolf Stingel guida gli italiani da Sotheby’s

Occhi puntati sul meranese Rudolf Stingel, primo italiano ad andare in vendita oggi durante l'asta Contemporary Curated di Sotheby's. Senza dimenticare i giovani, ovviamente. In catalogo anche tante chicche di maestri del contemporaneo a prezzi decisamente appetibili.

Christie’s: la First Open cresce e diventa globale

Domani si tiene il primo appuntamento con la nuova First Open di Christie's che dalla sede storica di New York si allarga a Londra e Hong Kong e sbarca anche nel web in versione "affordable".

Arte contemporanea in Abruzzo

Da Avezzano al MuSpAC dell'Aquila, passando per Sulmona. Viaggio in tre tappe alla scoperta dell'arte contemporanea in Abruzzo.

Arte da vivere: la Collezione Maramotti

Aperta al pubblico in modo gratuito e attiva nel campo della committenza e dell'organizzazione di mostre temporanee, la Collezione Maramotti è un vero e proprio fiore all’occhiello del collezionismo italiano. Con Marina Dacci, direttrice della raccolta, ne ripercorriamo la storia: dalle origini all'inserimento della famiglia Maramotti tra i 200 Top Collectors del mondo.

Aste: Under the Influence incorona Kour Pour

In nove mesi il valore delle sue opere è salito del 500%: è Kour Pour la star dell'asta Under the Influence, tenutasi ieri a New York da Phillips de Pury. Per l'Italia bene Marcello Lo Giudice anche se il suo "Rouge/Red" del 2010 rimane nelle aspettative pre-asta.

recenti

Quando un bene non è più di “interesse culturale”?

Quando e come può essere revocato un vincolo culturale in Italia? Scopri il procedimento legale e i criteri previsti dal Codice dei beni culturali.

BKV Fine Art: una galleria che crea dialogo tra antico e moderno

BKV Fine Art: la nuova galleria milanese che intreccia arte antica e moderna con progetti curatoriali di ricerca.

Dep Art Gallery: la forma di una galleria pensata per durare

Antonio Addamiano racconta Dep Art Gallery: 20 anni di mostre, artisti e pubblicazioni tra Milano e la Valle d’Itria.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!